Rispondi 
Copperplus
Autore Messaggio
lorenzo.picco Offline
Senior utente

Messaggi: 1.674
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #46
Copperplus
finalmente il ragionamento si sviluppa su basi concrete e cioè sui costi ; coppercoat sicuramente non ha inventato nulla, foste ha solo copiato il copperplus usando resina all'acqua.

MI RIPETO

Per conoscenza di tutti ; 2 anni or sono il mio amico Sergio ha acquistato da una ditta di Brescia una certa quantità di rame in polvere ultrafine e abbiamo fatto una prova su un pezzo di vetroresina con gealcoat spalmando una zona con rame miscelata e resina epossidica ( in pratica abbiamo fatto il copperplus ).
L'abbiamo lasciata in mare e ad oggi , e sono passati due anni , la parte trattata NON presenta se non una piccola patina di limo facilmente pulibile con una semplece passata del dito mentre la parte rimanente è una accozzaglia di cozze ,serbulidi e di più ( per chi volesse verificare : andare a Grado Porto San Vito posto barca 37 nome barca IBIS e sollevare il pezzo che troverete legato al pontile in corrispondenza della poppa di IBIS ).
Questa è la nostra esperienza e spero possa sciogliere ulteriori dubbi.
11-04-2011 03:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Copperplus 2012 alaggio 2013- Verifica carena Maestrale 27 11.618 20-05-2015 10:54
Ultimo messaggio: Maestrale
  novità copperplus? utente non piu' attivo 41 10.043 04-12-2014 00:41
Ultimo messaggio: frankcilo
  Coppercoat vs Copperplus Ala 10 3.293 18-12-2011 19:38
Ultimo messaggio: caricabasso

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)