Le solite francesate.
(tra l'altro costano un botto, sono abbastanza delicate, si scassano in fretta e resti senza di tutto, nessuno te le ripara ad un prezzo umano, se c'è vento davvero o corrente vai a spasso ugualmente)
Per la difficoltà evolutiva è normale: ogni barca fa di testa sua e, come i cavalli, bisoga capire in fretta da che parte scalcia.
La soluzione, semplice e banale, si chiama esperienza.
Costa poco, è facile da adottare, con un po' di pazienza ed uno specchio d'acqua tranquillo la si ottiene in breve tempo.
Per un 28' il BT sarebbe un po' eccessivo, ma ne ho visti montati.
Ti metti lì con calma, prendi qualche precauzione (parabordi in eccesso, un paio di cavi che non si sa mai, provi e riprovi, capisci ed impari.
L'importante è fregarsene di chi sta a guardare e, magari dimenticandosi di quando lui faceva peggio, commenta.
L'esperienza è l'unica cosa che ti rimane quando, finiti i soldi e gli aiuti, devi farcela da solo.
Coraggio.