Visto che è venuto fuori quest'argomento mi sono, come diciamo dalle mie parti, dato na mossa. Mio figlio (l'anglofono, ma comincio ad avere dei dubbi) ha fatto per la prima volta un tracciamento ed è venuto fuori:
16-04-2011 10:19 Delivery Agent - ITALY Received in destination country
15-04-2011 08:22 Delivery Agent - ITALY Loaded to vehicle for delivery
15-04-2011 08:20 Delivery Agent - ITALY Held in depot
15-04-2011 08

4 Delivery Agent - ITALY Forwarded for export
14-04-2011 13:26 Delivery Agent - ITALY Held in depot
13-04-2011 13:30 Delivery Agent - ITALY Held in depot
12-04-2011 14

7 Delivery Agent - ITALY Address problem - insufficient address
12-04-2011 08:16 Delivery Agent - ITALY Loaded to vehicle for delivery
12-04-2011 08

7 Delivery Agent - ITALY Forwarded for export
11-04-2011 13

2 Delivery Agent - ITALY Held in depot
08-04-2011 13:35 Delivery Agent - ITALY Held in depot
07-04-2011 15:55 Delivery Agent - ITALY Address problem - insufficient address
07-04-2011 08:38 Delivery Agent - ITALY Loaded to vehicle for delivery
07-04-2011 08:31 Delivery Agent - ITALY Forwarded for export
07-04-2011 07:43 Delivery Agent - ITALY Received in destination country
06-04-2011 16:28 Delivery Agent - ITALY Received in destination country
05-04-2011 21:31 Delivery Agent - GERMANY Forwarded for export
05-04-2011 21:31 Delivery Agent - GERMANY Received in destination country
Sembra che il mio povero cesso stia rimbalzando per l'Italia. Vi preciso che l'indirizzo del mittente, dalla e-mail che mi avevano mandato, è giusto e anche il mio numero telefonico. Ho chiamato il servizio delle poste SDA; dopo interminabile attesa e due tentativi a numeri diversi mi hanno rimandato a un altro numero delle Poste (perché loro non sono in condizione, etc., etc.) dove, dopo altra interminabile attesa e dopo che gli ho detto tutti i codici in mio possesso, hanno concluso, dopo che si sono consultati tra operatori, che a loro non risulta niente... Direi ottimo servizio come sempre.
Fine della seconda puntata.