La mia esperienza, sulle mie barche :
1) Half ton, vincitore Campionato italiano, ben costruito e ben attrezzato (albero in testa e sartiame tondino made in USA). Dodici anni dopo il varo, in regata e con bora 25Kt , cede (microcricca) l'asta filettata dell'arridatoio della sartia alta dx. Disalberato.
2) 3/4 ton, quarto Ton Cup, ben costruito e ben attrezzato, armo frazionato. Otto anni dopo il varo, sostituisco il sartiame in tondino. Dopo sei anni cede (microcricca)l'asta filettata dell'arridatoio dello strallo di prua
https://lh6.googleusercontent.com/_uJdFW...ca%201.JPG
Nessuna conseguenza, il fiocco tiene (vento 8-10 Kt). Ignoro l'avvertimento, anche perchè probabilmente l'arridatoio lavorava in leggera torsione.https://lh5.googleusercontent.com/_uJdFWjy2nSU/Ta7dG_JTNYI/AAAAAAAAAJM/0d-nzUsM0zo/s512/Cricca%202.JPG
3) Stessa barca, due anni dopo. In regata, 20-25Kt cede (microcricca) il martelletto di una sartia alta.
https://lh5.googleusercontent.com/_uJdFW...ca%203.JPG
Disalberato
https://lh3.googleusercontent.com/_uJdFW...%204.jpg).
Si tratta di barche da regata, utilizzate senza risparmio; temo però che l'atteggiamento di quelle compagnie assicuratrici, che non coprono danni all'attrezzatura se il sartiame ha più di 10 anni, sia giustificato.
Per quanto riguarda il sartiame, l'occhio non basta e i controlli non distruttivi (liquidi penetranti e altro) meglio farli fare ad un professionista esperto (con i relativi costi).