Rispondi 
Deriva in stallo?
Autore Messaggio
magicvela Offline
Senior utente

Messaggi: 1.509
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #31
Deriva in stallo?
Definizione di portanza: La portanza è generata dalla differenza di pressione tra la superficie superiore ed inferiore di un corpo

LEGGE DI PASCAL

Si applica ai fluidi privi di peso, cioè soggetti unicamente a forze di superficie. Afferma che in assenza di forze di volume la pressione all’interno del fluido è la stessa in tutti i punti. Ne segue che qualsiasi variazione di pressione effettuata in un punto del fluido si trasmette uniformemente in tutti gli altri punti.

LEGGE DI STEVINO

Questa legge si applica ai fluidi pesanti, cioè soggetti a forze di superficie e di volume. Si fa l’ipotesi che il fluido sia incomprimibile, per cui la legge vale per i liquidi ma non per i gas. Afferma che in un fluido pesante la differenza di pressione tra due punti del fluido è direttamente proporzionale al dislivello tra i due punti.

TEOREMA DI BERNOULLI

E’ il teorema fondamentale della dinamica dei fluidi ideali: esprime la legge di conservazione dell’energia meccanica per un fluido incomprimibile privo di viscosità che si muove in un condotto sotto l’azione delle forze di pressione e della forza peso. In tale fluido possiamo riconoscere tre forme di energia:

a) energia pressoria, pari al lavoro delle forze di superficie per unità di volume
b) energia potenziale per unità di volume
c) energia cinetica per unità di volume
...omissis....(formule)
Pertanto il teorema di Bernoulli può essere enunciato affermando che la somma delle tre pressioni (piezometrica, idrostatica e cinetica) è costante in tutte le sezioni del condotto.
ecc.ecc.

In caso del gas (aria) fluido comprimibile, la differenza di di pressione generata sulle due parti del profilo differisce al punto tale che la pressione sull'estradosso diventa inferiore a quella statica (cambia segno e diventa negativa) a causa dell'espansione del gas crea quindi una depressione (risucchio verso l'alto dell'ala)
In caso di liquidi incomprimibili l'espansione é impossibile a meno di un cambio di stato del fluido. Il vettore della pressione quindi rimane sempre orientato verso la superfice immersa.
Parlare di 'portanza' come in presenza di un gas é una stortura dal momento che la pressione su una delle due facce per quanto sia di poco inferiore all'altra non crea mai una depressione.
Occhio poi alle traduzioni di testi non sempre fatte perfette in cui a volte é facile misciare i Cp (coefficenti di portanza) con i Cr (coefficenti di resistenza).
Esempio: nell'aliscafo si parla comunemente di portanza idrodinamica delle ali ma il sostentamento avviene per pressione sulla superfice inferiore dell'ala e non per depressione dell'estradosso dell'ala, tanto che nel caso limite la superficie superiore é fuori dall'acqua e non ha più pressione se non quella atmosferica, ma nel contempo una forte riduzione dell'atrito perché cambia drasticamente la densità del fluido che gli scorre sopra.
Ci sarebbe ancora molto da dire ma qui entriamo in concetti che mi comportano il trovare i miei vecchi libri di fisica che ho in soffitta.
Credo che chi voleva capire ha capito e chi no....pazienza capirà.
Comunque ottimo spundo di riflessione e approfondimento per tutti. Ciao
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-05-2011 23:11 da magicvela.)
11-05-2011 23:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Rake e modifica deriva Holiday11 45 54.199 23-09-2024 14:24
Ultimo messaggio: 070
  Scuffia con la deriva, ma perchè? Michele1479 32 13.975 22-07-2022 12:33
Ultimo messaggio: Jack Gorillas
  Superficie velica e peso equipaggio su deriva Dinu 48 10.931 26-03-2022 11:54
Ultimo messaggio: Dinu
  Jeanneau 33i deriva mobile Discovery 4 1.705 08-03-2022 12:30
Ultimo messaggio: Francescobissotwo
  Acquisto deriva proton81 40 10.861 17-11-2021 19:05
Ultimo messaggio: mmx
  Bussola TackTick per deriva France WLF Sailing Team 2 1.663 04-08-2021 17:04
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Lamelle deriva e velocità Ventopermettendo 12 2.625 31-05-2021 12:11
Ultimo messaggio: oudeis
  Trasporto deriva su barre "corte" ghibli4 11 4.168 03-05-2021 19:23
Ultimo messaggio: shein
  Perché la deriva aiuta a stringere la bolina? Antres 63 12.508 16-07-2020 18:35
Ultimo messaggio: oudeis
  Sartie per deriva 470 Windseeker25 3 2.506 19-07-2019 13:57
Ultimo messaggio: Temasek

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)