Rispondi 
Deriva in stallo?
Autore Messaggio
magicvela Offline
Senior utente

Messaggi: 1.509
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #71
Deriva in stallo?
Citazione:ugo ha scritto:
Citazione:magicvela ha scritto:
[...rimane il fatto che tra i motivi dello sviluppo verticale dei piani velici, oltre alla ovvia riduzione delle resistenze (per esempio aumento di efficenza con gli alti allungamenti, alianti docet) é anche per sfruttare quel [u]minimo[u] 'gradiente' in più che c'é in alto (nella realta a volte) che si crea man mano che il flusso si allontana dall'attrito con il terreno (nel nostro caso la superfice dell'acqua) e diventa più 'laminare' perché perde la vorticità dovuta al contatto con la superfice (c'é una bella differenza tra 5-10 mt e 25-40 mt a seconda delle lunghezze degli alberi e delle barche). Su questo Albert sarà sicuramente é molto più ferrato di me.

ciao magicvela
quello che hai scritto sopra sugli allungamenti dei piani velici è corretto (anche se oltre certi allungamenti il disturbo dell'albero sulla randa impedisce ulteriori guadagni di efficenza).

mi resta però del tutto incomprensibile (senza offesa, eh) il ragionamento che hai fatto in precedenza sull'allungamento delle appendici immerse: perchè l'aumento di pressione con la profondità dovrebbe avere una qualche influenza sulle prestazioni dell'appendice?

Ho studiato sui classici già citati altre volte, e non ho mai trovato traccia del fenomeno di cui scrivi.

Non mi offendo affatto, stiamo facendo 4 chiacchere in amicizia come puoi vedere dal tono delle conversazioni (a parte ZK che si inc...un pochetto....ma sono sicuro che lo fa in senso buono4242:42Smile e si ragiona un pò sui fenomeni e sulle proprie esperienze più o meno dirette che siano.
Tornando a bomba alla tua domanda, no! anche se ovviamente c'é relazione diretta tra la viscosità del fluido e la pressione, e la pressione aumenta con l'aumentare della profondità. Certo é che l'acqua al di sotto dei 30 gradi centigadi (almeno fino a 150 MPa) ha un comportamento un pò anomalo con la pressione (prima perde viscosità per poi riacquistarla) e quindi le forze in gioco dovute alle nostre profondità sono ininfluenti, é che con i discorsi complicati diventa anche difficile spiegarsi... Visto che si parlava di azione-reazione e di 'forze preponderanti' é assolutamente naturale che il motivo principe dell'allungamento del braccio delle derive é legato sopratutto al momento raddrizzante-peso che in questo caso é l'effetto più ricercato, ricordiamoci però che a parità di sbandamento una lama 'profonda' beneficerà di una maggior immersione e quindi di un maggior effetto 'frenante' (laterale) dovuto agli strati che attraversa. Nello stesso tempo se voglio limitare la sua resistenza all'avanzamento dovrò renderla stretta visto che é profonda. I limiti che citavi per le alberature-allungamenti ci sono ovviamente in ogni cosa, il successo sta nel trovare il giusto rapporto tra i 'costi' ed i 'benefici' come per ogni attività umana. Spero di essermi spiegato un pò meglio questa volta. Ciao
13-05-2011 22:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Rake e modifica deriva Holiday11 45 53.810 23-09-2024 14:24
Ultimo messaggio: 070
  Scuffia con la deriva, ma perchè? Michele1479 32 13.724 22-07-2022 12:33
Ultimo messaggio: Jack Gorillas
  Superficie velica e peso equipaggio su deriva Dinu 48 10.544 26-03-2022 11:54
Ultimo messaggio: Dinu
  Jeanneau 33i deriva mobile Discovery 4 1.647 08-03-2022 12:30
Ultimo messaggio: Francescobissotwo
  Acquisto deriva proton81 40 10.514 17-11-2021 19:05
Ultimo messaggio: mmx
  Bussola TackTick per deriva France WLF Sailing Team 2 1.585 04-08-2021 17:04
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Lamelle deriva e velocità Ventopermettendo 12 2.461 31-05-2021 12:11
Ultimo messaggio: oudeis
  Trasporto deriva su barre "corte" ghibli4 11 3.977 03-05-2021 19:23
Ultimo messaggio: shein
  Perché la deriva aiuta a stringere la bolina? Antres 63 11.838 16-07-2020 18:35
Ultimo messaggio: oudeis
  Sartie per deriva 470 Windseeker25 3 2.398 19-07-2019 13:57
Ultimo messaggio: Temasek

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)