Rispondi 
Deriva in stallo?
Autore Messaggio
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.565
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #73
Deriva in stallo?
Citazione:magicvela ha scritto:
non quoto, ma quoto.... per non allungare il posto ma é la risposta all'ultima di Albert....
BELLAAAAAA così si che mi piace!!!WinkWinkWink
La birra grande la pago io....hehehehe

a parte che per una birra anche se grande non so se potrei sedermi con te.. diciamo almeno due va! (ste lezzioni di fisica le voi paga o le scrocchi? ovviamente mi ci siederei anche solo per due chiacchere.. magari d' altro,di fisica della vela mi sa che come dice albert sei ancora un po giovane.. per altro poi in barca ci fai neri entrambi ma forse.. rimarrai nel dubbio!)

referenze a parte, Vasco Donnini le modificava tutte le sue barche e nessuno puo dire che non fossero vincenti..come secondo quale principio, seguendo quele teoria.. be ce n'era ben poca di scienza ma tanta senisbilita e pochi peli sullo stomaco.
magari questa smonta un po l' arringa di albert ma.. prima della prova in vasca ce n'e' di strada da fare, solo comprendere i modelli da usare (non penserai vero di fare un modellino in scala e capire qualcosa dei risultati senza costuire un sofware apposta che si basa proprio sulla fluidodinamica)

aria e acqua sono fluidi e hanno caratteristiche che consentono di studiarli insieme!
l' unica caratteristica vera e importante e' il comportamento della viscosita in relazione alla velocita!
l' acqua e l' aria sono fluidi newtoniani, tanto basta per poterli confrontare fino a velocita soniche con le stesse formuline, oltre non sono piu newtoniani, la loro viscosita cambia col variare della velocita!
l' ala che le barche a vela hanno sotto e' un ala a tutti gli effetti.
l' allungamento delle appendici procede a rilento per motivi stutturali, ci so voluti gli alberi in carbonio (prima l' uso delle crocette) e le sartie in tondino (occhio che le due cose sono connesse) per allungarsi un po e siamo in attesa che le sartie in carbonio diventino affidabili per crescere ancora!
gia ma perche per bolinare ci vogliono vele e chiglie allungate?
e' colpa di come funzionano certi attriti!
se ti interessa approfondire metti da parte i soldini per due birre ,
pero l' iboccata te la do:
Transizione tra flusso laminare e turbolento all’interno dello strato
limite!
dunque la risposta sia per le vele che per le chiglie si trova nel numero di reynolds e in due parametri che l' abbot ha studiato per una vita, lift che dipende dalla velocita del corpo nel fluido e drag che dipende dalla differenza di pressione tra la 'prua e la poppa' dell' oggetto.
per mantenere la stessa portanza e diminuire la resistenza si deve diminuire l' area frontale e la differenza di pressione tra la prua e la poppa!
profili sottili e corti... necessariamente allungati!

amare le donne, dolce il caffe.
14-05-2011 03:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Rake e modifica deriva Holiday11 45 54.240 23-09-2024 14:24
Ultimo messaggio: 070
  Scuffia con la deriva, ma perchè? Michele1479 32 14.006 22-07-2022 12:33
Ultimo messaggio: Jack Gorillas
  Superficie velica e peso equipaggio su deriva Dinu 48 11.002 26-03-2022 11:54
Ultimo messaggio: Dinu
  Jeanneau 33i deriva mobile Discovery 4 1.711 08-03-2022 12:30
Ultimo messaggio: Francescobissotwo
  Acquisto deriva proton81 40 10.909 17-11-2021 19:05
Ultimo messaggio: mmx
  Bussola TackTick per deriva France WLF Sailing Team 2 1.673 04-08-2021 17:04
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Lamelle deriva e velocità Ventopermettendo 12 2.629 31-05-2021 12:11
Ultimo messaggio: oudeis
  Trasporto deriva su barre "corte" ghibli4 11 4.183 03-05-2021 19:23
Ultimo messaggio: shein
  Perché la deriva aiuta a stringere la bolina? Antres 63 12.595 16-07-2020 18:35
Ultimo messaggio: oudeis
  Sartie per deriva 470 Windseeker25 3 2.517 19-07-2019 13:57
Ultimo messaggio: Temasek

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)