Citazione:Messaggio di Butler
Ho dovuto rifare lo strallo ... Prima dello strallo avevo anche tranciato la drizza del Genoa, il motivo era comune, il blocco del del mulinello del rollafiocco.
...
le sfere in darlin si sciolgono con i solventi, e' questo il motivo per cui non e' giusto lubrificarle, io non ho rullafiocco ma ho la barca piena di rotaie con quel tipo di sfere, le lubrifico con una saponaria fatta con due parti di acqua e una di sapone liquido neutro, funziona molto bene e a differenza di quasi tutti gli altri lubrificantio non trattiene ne sudicio ne salsedine. quando c'e' il tempo specie prima delle regate lubrifico con un olio molto denso a base di sicone, roba di provenienza fotocopiatrici, si compra dal riparatore di macchine per fotocopie che si trasforma in gioielliere per l' occasione.)va lavato ben presto accuratamente via che il sale adora fargli compangnia e il sale e' come la carta vetrata quando l' acqua evapora.
Il problema che dici per la mia poca esperienza di rullafiocchi dipende dalla vela corta. se la 'spoletta/mulinello/insomma quella' ruota con lo strallo il problema in genere dipende da due fattori, vela corta (va allungata con uno stroppo meglio una fettuccia da far montare in veleria ) o posizione sbagliata della landa (si rimedia con un distanziale sulla drizza o un golfare sull' albero sotto la puleggia)