Rispondi 
anemometro a pallina
Autore Messaggio
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #6
anemometro a pallina
-------
Il tubo di Pitot che si usa sugli aerei per determinare la velocità funziona nello stesso modo, con la sola differenza che invece di usare una pallina e la sua altezza, si misura direttamente la variazione di pressione nel tubetto.

L'aggeggio ha due buchi: uno è sotto, in corrispondenza del tubetto che contiene la pallina, e da lì entra l'aria che solleva la pallina stessa proporzionalmente alla sua intensità.
-------
Va aggiunto soltanto che il tubo in cui scorre la pallina indicatrice e' a sezione gradualmente crescente verso l'alto (in pratica come fosse tronco conico con la sezione maggiore in alto, in realta' e' ovalizzato per semplicita' costruttiva), per questo motivo mano mano che la pallina sale le perdite aumentano e questa si ferma al livello cui le forze di spinta e gravita' si equilibrano. Se la sezione fosse costante la forza sarebbe uniforme nel tubo spingendo la pallina sempre fino alla sommita'.
02-06-2011 23:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  fenomeno upwash e suoi effetti sulla lettura dell'anemometro m4ur0 5 3.147 13-03-2017 22:25
Ultimo messaggio: albert

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)