Rispondi 
sistema per il lavaggio delcircuito raffreddamento
Autore Messaggio
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.749
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #6
sistema per il lavaggio delcircuito raffreddamento
Citazione:palve ha scritto:
Intanto un chiarimento: se il verso di circolazione dell'acqua nel circuito è passascafo -> filtro -> pompa ->motore, a monte della girante significa tra filtro e pompa... (FabriZena lo definisce a valle).

Poi un conto è che sia la pompa a prelevare l'acqua ed una cosa diversa è se vi è la pressione di rete che la immette.
Secondo me l'idea è buona a patto di far poi pescare l'acqua da un contenitore (es. secchio).
Il circuito, quasi sempre, ha una valvola termostatica a valle della pompa ed il lavaggio è efficace solo quando questa è aperta.
Qundi, prima bisogna mandare in temperatura il motore poi si procede al lavaggio o ancor meglio all'introduzione di disincrostante / protettivo.
Io per disincrostare uso una soluzione di acido cloridrico (è previsto dal manuale) e per proteggere (invernaggio) riempio il circuito di paraflu.
Nel circuito acqua di mare, quando esiste uno scambiatore non c'è la valvola termostatica. La valvola termostatica esiste sul circuito primario interno al motore (cioè quello con acqua glicolata) ma questo circuito non ha nulla a che fare con l'acqua di mare.

Tornando al quesito di Scott non avevo compreso che volevi mettere la T prima della pompa acqua di mare, in ogni caso non potresti attaccarci un tubo di acqua dolce in pressione poichè il filtro acqua di mare ed anche il tipo di tubazioni non sono adatti a lavorare sotto pressione di rete ecc.

Se viceversa montando la T e relative valvole fai lavorare tutto in depressione facendo aspirare l'acqua dolce invece che l'acqua di mare il tutto funziona, ma non ne vedo una grande utilità.

In un vecchio post avevo invece postato un sistema per poter pulire lo scambiatore utilizzando una normale pompa usata dagli idrailici per lavare le caldaie, dovresti ritrovarlo
03-06-2011 20:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  vaschetta espansione liquido raffreddamento enio.rossi 5 1.011 oggi 15:46
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Volvo Penta 2003T - consumo anomalo liquido di raffreddamento mau390 20 8.365 01-07-2025 16:00
Ultimo messaggio: rosama
  motori volvo serie 2000-1-2-3 raffreddamento diretto problemi di surriscaldamento andros 188 170.114 04-05-2025 15:59
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Pulizia sistema di raffreddamento md11c Tib1992 35 2.975 14-04-2025 23:06
Ultimo messaggio: maurotss
  Pompa circolazione liquido raffreddamento volvo d2-55 Horatio Nelson 1 377 07-02-2025 14:31
Ultimo messaggio: luca boetti
  Farymann L30 scarico acqua di raffreddamento problemi albertone11 7 660 05-11-2024 13:20
Ultimo messaggio: ws770
  Vetus non pompa acqua nell circuito di raffreddamento mousse novecentosette 13 2.368 04-11-2024 08:56
Ultimo messaggio: Wally
  Raffreddamento volvo penta accatagliato 32 3.154 05-10-2024 19:43
Ultimo messaggio: marmar
  liquido raffreddamento enio.rossi 17 2.102 30-06-2024 18:51
Ultimo messaggio: scud
  lombardini ldw 702 e liquido raffreddamento teomat78 8 4.045 05-08-2023 08:05
Ultimo messaggio: AleSail

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)