Citazione:Bokonon ha scritto:
ho letto su un'altro forum questa soluzione...quindi in reraltà quando dovrò spostarla dal carrello al posto dove dovrò restaurarla potro procedere cosi:
Una barca di 7 metri e 12 q.li può esser trasportata e posizionata agevolmente a casa anche con un semplice carrello, risparmiando molti euro.
Si fa caricare la barca sul carrello e la si porta a casa.
Si sgancia il carrello dal veicolo e si spinge verso il basso il gancio, alzando la poppa della barca.
Si posizionano a poppa dei blocchetti di cemento con sopra delle tavole di legno per non rovinare la VTR e si rialza il carrello. La barca si poggerà sui blocchetti e rimarrà la poppa alzata.
A questo punto con un paranco, un verricello o un semplice cric da automobile si incomincia ad alzare la prua ed a sfilare il carrello, una volta sfilato si mette il blocchetto anche a prua.
Per non lasciare tutto il peso della barca su 3 soli supporti, aggiungeremo qualche altro blocchetto sia sulla chiglia che lateralmente.
Spero di esser stato chiaro e comprensibile, a mio avviso per barche così leggere è la soluzione più semplice ed economica.
Secondo voi è fattibile? o rischio di distruggere tutto 
ciao;
noi abbiamo avuto necessità simili nel momento in cui, completata la costruzione dello scafo, abbiamo dovuto rimuovere lo scalo ed infilare sotto la barca un carrello (autocostruito anche quello ;-) )
la procedura è esattamente quella che hai descritto. Si solleva la barca da poppa (noi non avevamo ancora montato la chiglia, quindi la barca da poppa si sollevava a mano, in due), si infila un idoneo supporto (nel nostro caso, vedi foto, abbiamo adoperato un fusto metallico).
Si solleva la prua agendo con un cric o simili, si infila un altro idoneo supporto.
L'uso di tacchi di legno proteggerà lo scafo.
Metto qualche foto:
1: scafo su blocchetti precari, dopo la rimozione dello scalo
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
2: scafo sul 'carrello' definitivo
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
3: lo stesso carrello usato per spostare la barca in occasione della 'chiusura dei lavori'
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
4: dettaglio del carrello
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
5: barca sul camion pronta per il varo Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
ciao e Buon lavoro
Ugo