Citazione:umeghu ha scritto:
Citazione:Messaggio di AMIKA
SUl sito RAymarine trovi una guida che ti indica, in funzione del dislocamento 'in assetto di navigazione' quale sia l'attuatore più adatto: a ruota esterno, interno ecc.
Poi c'è il blocco di controllo e infine l'unità di comando.
Le combinazioni possibili sono 'n', dipende dal dislocamento e dai vincoli che puoi avere all'installazione.
Concordo che l'idraulico è una grande e bella cosa, però va fatto con moolta cura.
Quoto Umeghu e raccomando l'attuatore interno a motore lineare con il rilevatore dell'angolo di barra, la bussola fluxgate da collocare nel centro rollio e beccheggio e la centralina con l'opzione 'Giro'.
Sul Comet 420 avevo il vecchio Autohelm 4000 alla ruota ma non aveva la potenza ed il sofware sufficiente.
Ho montato l'attuatore lineare, non il più piccolo, l'altro, con un doppio piastrone in acciaio sulla paratia che tiene il paterazzo, ho forato il quadrante (c'era un ingrosso all'uopo) per inserire lo snodo e questa è stata la parte più difficile, il resto sono cablaggi.
Metti almeno 10 mmq di sezione per i cavi di potenza ed un magnetotermico da 40 A e tieni presente che se c'è mare consuma parecchio e quindi rivedi, se necessario, il parco batterie.

