MrPendolo
Amico del forum
Messaggi: 515
Registrato: Jun 2009
|
Installazione pilota automatico
Devi considerare il tipo di navigazione che intendi fare e quanto equipaggio hai a disposizione: se sei uno che non si muove assolutamente dal porto se non sono garantite le condizioni meteo ideali, basta un semplice pilota da applicare su ruota, ma la poca esperienza che ho mi insegna che se poco poco hai 20/25 kn al lasco con anche un onda non troppo formata, la probabilità che tu sia obbligato a non mollare il timone è alta e sei sei il solo a poterlo fare, non ti passa più.
Io ho un 34 piedi con timone a barra, quindi con pilota a pistoncino, e sto aspettando il momento giusto (soldi) per montarene uno 'moderno' con computerino auto-learning, sovradimensionato ma sicuramente migliore.
Ho notato che il problema del mio non è tanto la velocità di risposta, quanto il software che in determinate situazioni lo fa lavorare malissimo.
In conclusione, se hai le possibilità economiche, secondo me, non dovresti preoccuparti troppo delle difficoltà di installazione (che tanto le avrai una sola volta nella vita del pilota) ma concentrati sui vantaggi che potresti avere con un pilota rispetto all'altro.
Scrivo troppo, lo so!
BV
|
|
11-06-2011 17:19 |
|