ITA-16495
Senior utente
Messaggi: 3.524
Registrato: Dec 2010
|
salpancora, perchè ...
Quoto i prudenti, l'ancora la danno quasi sempre mio figlio di tredici anni o mia moglie e un po' di batteria spesa in cambio della sicurezza mi sembra buona cosa. Rimane in ogni caso la necessità di 'filare per occhio' o di dover ancorare con estrema fretta per motivi di sicurezza, quindi il sistema deve funzionare bene.
Il salpaancore, questo mulo che si ammazza per noi (chi ha provato 30 metri a mano di catena del 10 sa di cosa parliamo), ogni anno va:
- lavato completamente con acqua dolce (personalmente lo lavo ogni volta che lavo la barca)
- lubrificato in tutte le parti esterne, compresa la frizione, con grasso adatto e resistente all'acqua salata, che a prua è in genere abbondante; se barbotin + frizione sono particolarmente sporchi, lavarli prima con nafta
- rabboccato se serve nel suo olio speciale (viscosissimo). Questa operazione che per molti è banale, per qualcuno è sconosciuta!! Mi è capitato di conoscere più di un salpaancore con gli ingranaggi tritati per mancanza di olio e sempre con grande stupore dei proprietari
Antonio Giovannelli
|
|
13-06-2011 23:33 |
|