Non vorrei che quanto riportato nei messaggi precedenti porti ad un errore, benissimo lubrificare asse, vite di pressione barbotin etc. (meglio se con grasso che non saponifichi, il migliore e più caro per mè è quello al teflon) però senza esagerare e, sopratutto, senza sporcare di grasso le superfici di attrito della frizione che sarebbe invece bene sgrassare e pulire con una pezzuola bagnata di benzina.
Per fare bene la loro funzione le superfici di attrito della frizione
devono essere pulite. Nessuno credo si sognerebbe di ingrassare i dischi dei freni e le pastiglie della propria auto, bene, la 'frizione' fà esattamente la funzione del freno per regolare dolcemente la velocità di discesa della catena, è evidente che con i freni ingrassati si possano avere difficoltà di regolazione e discese precipitose.
Interventi periodici sul verricello dovrebbero riguardare in primo luogo la pulizia della frizione piuttosto che la lubrificazione degli altri componenti, la cosa peggiore è infilare Svitol o CRC per sbloccare e poi non pulire bene la frizione e ingrassare leggermente asse e viti.

