Rispondi 
salpancora, perchè ...
Autore Messaggio
Blu Offline
Senior utente

Messaggi: 1.440
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #23
salpancora, perchè ...
Citazione:sarastro ha scritto:
perchè fare cadere l' ancora in modo incontrollato ?

caduta libera:
rischio che scarrucoli
rullo del musone sotto stress
possibile rischio per piedi e mani
strappo forte se qualcosa si blocca
lunghezza della linea di ancoraggio poco controllabile (perlomeno se tutta catena)
se con frenaggio finale, brusca frenata con la frizione
catena tendente ad ammassarsi sul fondo invece di allungarsi ordinatamente

discesa graduale con telecomando:
nessuno stress materiale
nessun rischio per piedi e mani
la barca arretra per il vento o motore al minimo, la catena si allunga gradualmente sul fondo
con acqua trasparente visione del posizionamento

io uso discesa graduale
dove sbaglio ?

saluti velici
sarastro

Sarastro, dissento ! Big Grin

Si chiama frizione, quindi è possibile regolare la velocità di discesa. Certo, non è immediato e bisogna farci la mano con paio di tentativi.

Il vantaggio più grande secondo me lo si riscontra all'atto di filare, quando la barca indietreggia e la catena si distende.
Con il teleruttore è difficile coordinare velocità della barca con velocità di discesa. Il fatto è più evidente con vento forte che fa indietreggiare più velocemente della velocità del salpancore.

Usando la frizione aperta al punto giusto, in funzione della velocità della barca e della trazione, è la barca che 'si tira la catena fuori dal pozzetto' a velocità costante. In questo modo la catena rimane sempre in trazione e si distende uniformemente.

Sul punto prescelto, barca ferma, apri frizione. Ancora sul fondo chiudi, dai comando retro marcia, apri e fili regolando la frizione.
Distendi catena quanto basta, chiudi, la catena va subito in tiro, aumenti i giri, fai testa. Fine.
14-06-2011 15:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Tavolette di legno affogate nella vetroresina, perchè si usano? ghibli4 8 928 23-10-2024 09:31
Ultimo messaggio: bullo
  Manutenzione Salpancora Lofrans Kobra Robusato 1 490 20-05-2024 14:54
Ultimo messaggio: gava
  connettore 3 poli comando remoto salpancora ... come si apre santicuti 10 1.751 21-09-2023 10:23
Ultimo messaggio: ghibli4
  Motore salpancora Quick 1000. Spazzole drugour 2 994 03-09-2023 21:43
Ultimo messaggio: drugour
  Smontaggio salpancora LOFRANS project x2 roberto terry 9 2.100 01-03-2023 19:04
Ultimo messaggio: ginettosub
  Salpancora Master winch (Lofrans) rondella di gomma Poneumberto 2 950 03-02-2023 00:23
Ultimo messaggio: Poneumberto
  Salpancora consigli antonio80 23 3.635 21-01-2022 20:34
Ultimo messaggio: Markolone
  Salpancora Lofrans Panther - Problema smontaggio andysail 19 5.012 10-11-2021 18:39
Ultimo messaggio: andysail
  Chiedo Aiuto per smontaggio salpancora lofrans kevlar69 9 2.376 20-06-2021 09:38
Ultimo messaggio: kevlar69
  Ingrassare o NON ingrassare [frizione salpancora] brubix 7 2.122 25-05-2021 15:18
Ultimo messaggio: aleph

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)