Rispondi 
salpancora, perchè ...
Autore Messaggio
sarastro Offline
Senior utente

Messaggi: 2.649
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #24
salpancora, perchè ...
rileggendo il thread, forse c'è un equivoco
il solito problema delle argomentazioni e interpretazioni oscillanti e multiple

il primo post parla di caduta libera che non funziona
poi si parla del perchè non cade, e siamo d' accordo
poi si parla di discesa controllata con teleruttore invece di caduta libera
allora ho detto la mia, non mi piace caduta libera, anch' io sono per la discesa controllata, che in genere zavorra a prua esegue con teleruttore

se invece di teleruttore usate frizione, fatelo
però ancoraggio con teleruttore non ha mai, dico mai, dato problemi per questo
se l' ancora fa un minimo di testa, il teleruttore distende se c'è vento, altrimenti retro al minimo e distensione, mi direte che il verricello lavora alquanto per frenare, certo, nè più ne meno come lavora per salpare con corrente e vento, mica si riesce a tenere sempre su tutto con il motore
se l' ancora non fa testa perchè non c'è sufficiente vento o corrente, retro al minimo
in entrambi i casi la catena è distesa in modo calmo e controllato, poi colpetto retro per consolidare la tenuta
fine

con teleruttore è più tecnologico ma più semplice, volete usare la frizione per lo stesso scopo ? no problem

il punto era la 'caduta libera' che vedo in effetti eseguire abbastanza spesso: arrivo della barca, più o meno ferma e vroooom, giù tutto, fondo, ancora un pò di catena che si trascina da sola per inerzia, mucchietto, e retro
tutto che vibra, più i motivi già scritti
ecco perchè non mi piace, per questo ho scritto come sopra

concordo con le osservazioni di manutenzione e ovvia di non lubrificazione della frizione

buoni ancoraggi e
saluti velici
sarastro
14-06-2011 16:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Tavolette di legno affogate nella vetroresina, perchè si usano? ghibli4 8 927 23-10-2024 09:31
Ultimo messaggio: bullo
  Manutenzione Salpancora Lofrans Kobra Robusato 1 490 20-05-2024 14:54
Ultimo messaggio: gava
  connettore 3 poli comando remoto salpancora ... come si apre santicuti 10 1.751 21-09-2023 10:23
Ultimo messaggio: ghibli4
  Motore salpancora Quick 1000. Spazzole drugour 2 993 03-09-2023 21:43
Ultimo messaggio: drugour
  Smontaggio salpancora LOFRANS project x2 roberto terry 9 2.098 01-03-2023 19:04
Ultimo messaggio: ginettosub
  Salpancora Master winch (Lofrans) rondella di gomma Poneumberto 2 948 03-02-2023 00:23
Ultimo messaggio: Poneumberto
  Salpancora consigli antonio80 23 3.627 21-01-2022 20:34
Ultimo messaggio: Markolone
  Salpancora Lofrans Panther - Problema smontaggio andysail 19 5.008 10-11-2021 18:39
Ultimo messaggio: andysail
  Chiedo Aiuto per smontaggio salpancora lofrans kevlar69 9 2.376 20-06-2021 09:38
Ultimo messaggio: kevlar69
  Ingrassare o NON ingrassare [frizione salpancora] brubix 7 2.121 25-05-2021 15:18
Ultimo messaggio: aleph

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)