Rispondi 
sostituzione (parziale) sartie senza disalberare
Autore Messaggio
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.565
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #4
sostituzione (parziale) sartie senza disalberare
Citazione:Messaggio di Kilroy_was_here
Salve a tutti!
Ho un paio di domande per i nostri AdV riggers...confidando sulla loro indiscussa e notissima perizia....Big Grin
Sul mio Show 38 (acquistato meno di un anno fa), 2 ordini di crocette, ho controllato lo stato dei terminali di queste e ho trovato che erano state 'incollate' con qualche forma di collante metallico.

1)Non ho notizie dal vecchio armatore del motivo di quest'incollaggio. Perché secondo voi si dovrebbe procedere ad un sistema tanto invasivo?

2)La concrezione che ho trovato lassù è arruginita alquanto. La cosa potrebbe aver pregiudicato la tenuta delle sartie in quel punto?

3)Gli arridatoi sono in ottimo stato. Lo stesso dicasi dello strallo+paterazzo, presumibilmente cambiati di recente. Secondo voi posso procedere alla sostituzione delle sartie solamente?

4)Least but not last: visto che i terminali delle crocette sono probabilmente compromessi, dalle foto fatte, potrei far procedere al rigger alla messa in sicurezza dell'albero lateralmente, smontando le crocette, lasciando solo le basse+strallo+ paterazzo, e fissando delle cime alla falchetta? Così riparerei i terminali e farei rifare le sartie alte+basse. Nel marina spesso c'è forte risacca.

Che ne pensate? BV a tutti.

Gianpaolo aka Kilroy was here

quella che chiami ruggine se e' veramente ruggine e' un problema molto grosso per la sartia, in ambiente acido e la pioggia non scherza diventa cloruro ferrico che e' un ottimo solvente per quasi tutti i metalli. da togliere subito!

in generale gli arridatoi hanno una vita molto piu lunga delle sartie, sullo stato se ti trovi un rigger onesto farei valutare a lui lo stato, costano relativamente poco e ci vuole piu tempo a ordinarli di quello che ci puo guadagnare, mi fiderei della sua valutazione!

visto che sei a fare i lavori perche non disalberi, cosi te lo controlli tutto, pulegge, cavi ecc.
sostituire una sartia e' un conto, togliere del tutto le alte con sistemi di sicurezza improvviasti non mi sembra carino e pure il lavoro fatto lassu non e' lo stesso che fatto a terra!


sulla mia che e' un 31 disalberare e rialberare e' costato 300 euri, credo che il lavoro fatto per aria comporti piu di 10 ore in piu e viene sicuramente peggio.. senza considerare che per ordinare il materiale lo devi avere a terra, da quando ordini a quando la roba arriva ci vogliono buoni 30 gg (parlo soprattutto dei terminali) lasci la barca senza sartie un mese in balia del marina con 'forte risacca'

amare le donne, dolce il caffe.
20-06-2011 23:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Cambio tenditori/ arridatoi aperti delle sartie Enz 27 1.860 12-01-2025 19:14
Ultimo messaggio: marmar
  La nuove sartie fanno ruggine vaipermare 141 12.235 19-10-2024 09:46
Ultimo messaggio: Najapico
  Grillo tessile senza impiombatura Matteo in barca 12 2.650 17-04-2024 08:56
Ultimo messaggio: Matteo in barca
  Sostituzione pulegge dei rinvii fabri8308 34 4.154 14-04-2024 18:02
Ultimo messaggio: fabri8308
  Disalberare con il carro ponte? kitegorico 15 2.524 04-03-2024 12:27
Ultimo messaggio: sergiot
  Sostituzione carrello robbi2020 4 1.043 30-01-2024 10:02
Ultimo messaggio: Wally
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 1.804 17-01-2024 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  drizza randa senza winch? robboflea 5 1.995 05-12-2023 10:50
Ultimo messaggio: robboflea
  Sostituzione stopper lewmar d2 Lorenzocalicassi 23 2.847 07-11-2023 16:11
Ultimo messaggio: penven
  Mettere in sicurezza le sartie Eugenio_Fen 10 2.059 26-10-2023 15:44
Ultimo messaggio: opinionista velico

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)