Citazione:quadrantef ha scritto:
to che hai un Madeira 44, è difficile trovare armatori in Italia di queste barche, se ti và raccontaci qualcosa della barca.
Le caratteristiche ed il disegno su
http://www.vandestadtdesign.com, lo studio ha un ampio catalogo. E' definito un top design ed un ocean racer, ma fino a quando non lo provi ti sembrano parole vuote, ho scelto l'alluminio perchè prima avevo un Carlini in legno (fasciame!!) e non mi sentivo sicuro. Il mio progetto ha le due cuccette sovrapposte a poppa, ma non la deriva mobile, purtroppo anche per ragioni di budget. Costruito lo scafo nel cantiere Navalmeccanica Veneta di Mira Venezia, allestita da terzi che è meglio non nominare ma con competenza, 'mobilio' a Calderara di Reno Bologna dalla Redo boat competenza serietà e di più (costruiscono gli interni di Rimar ed Aprea). Ci sono voluti 3 anni e mezzo, a fronte dei due preventivati.
Pescaggio 2.20. Dislocamento 15 ton. Confortevolissima. Ho aggiunto rollbar per eolico e solare. Ho il dissalatore. Cutter tutta randa e poco genoa (al 100%)
Dimenticavo dopo tanti anni di veleggiate umide mi sono regalato la dog house con qualche craniata all'inizio ma almeno resto asciutto.
L'anno scorso ho ricevuto il libretto il 15 di agosto e viaggetto con amici, quest'anno 10 gg di Croazia.
Queste le prestazioni registrate al momento:
gennaker con 7 nodi di vento 4nodi di velocità
randa - genoa con 8 nodi di vento 4 di velocità
genoa pieno - una mano di terzaroli con 33 di vento costante al traverso e punte a 37 10 nodi di velocità con onda da 1 a due metri,arrivavano al rollbar, rollio gradevole, mai ingavonata, una mano al timone...nessuno degli ospiti il mal di mare....ma sono solo all'inizio...ma alla fine dei risparmi...