Rispondi 
lucidatura GELCOAT-eccovi le foto
Autore Messaggio
polimeri Offline
Amico del forum

Messaggi: 103
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #27
lucidatura GELCOAT-eccovi le foto
Citazione:kawua75 ha scritto:
ok, ma la pericolosità di cui parli in cosa consiste di fatto?

perdonami, manon riesco ad afferrare il danno che possa scaturire...

beh la stessa o peggiore pericolosita' dell'inquinamento e delle polveri sottili che in questo caso diventano ultrasottili, il nostro organismo non ha alcuna difesa contro la penetrazione di particelle cosi' fini, i filtri nasali e le mucose non le trattengono e ce le ritroviamo direttamente dentro l'organismo

ora la maggior parte di particelle che si riducono a tali dimensione sono particelle per nulla biodegradabili come gli ossidi di silicio e ossidi di titanati e zinco,
tali sostanze quando ridotte a nanodimensioni assumono caratteristiche nuove e del tutto inedite ad esempio il biossido di titanio che e' una polverina bianca che si usa essenzialmente come pigmento bianco nelle vernici, nelle plastiche e ogni qual volta si voglia dare un aspetto bianco coprente.....appena diventa nanofiller diventa trasparente e non piu' coprente...ma non solo, da pigmento che non alcuna influenza sull'angolo di contatto esso diventa un forte modificatore delle tensioni superficiali dei liquidi, uo' comportarsi come un tensioattivo potentissimo o il suo opposto contrario, ma non basta esso diventa anche un potente germicida attivato dalla luce uv

insomma per effetti molto complessi e non ancora del tutto ben compresi tra le interazioni molecolari e le masse delle molecole si assiste a materiali tradizionali che cambiano completamente le loro caratteristiche e prestazioni una volta nanoridotti

ora pensiamo ad un organismo umano che introduca all'interno dei propri liquidi organici un modificante delle tensioni superficiali, che oltretutto e' significativamente attivo in dosi molto molto piccole.....pensate all'influenza che avrebbe sui processi biologici...il pericolo di cancro diventerebbe solamente l'ultimo dei problemi

e ve lo dice uno che crede che l'ecoarchitettura e il veganesimo siano sonore cavolate, ma il titanio nanometrico non lo introdurrei mai nel mio organismo

questo e' solo un esempio da moltiplicarsi proporzionalmente rispetto a tutte i filler nanotech di cui comincia un impiego commerciale
07-07-2011 17:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  riparazione gelcoat giuslo 15 782 10-06-2025 13:00
Ultimo messaggio: mlipizer
  Gelcoat poliestere - ritardante gava 15 676 02-06-2025 17:53
Ultimo messaggio: gava
  Lucidatura opera morta alexflibero 17 4.878 08-05-2025 09:35
Ultimo messaggio: Sailor
  Gelcoat per riparazione optimist gianni74 14 1.107 10-10-2024 19:38
Ultimo messaggio: spinner
  Gelcoat paraffinato si può stratificare? Matteo in barca 2 831 02-04-2024 18:58
Ultimo messaggio: Matteo in barca
  Protezione ceramica gelcoat rebzone 7 1.310 27-02-2024 17:56
Ultimo messaggio: Wally
  Rimuovere gelcoat da gavone acqua ziogerma 3 1.080 29-12-2023 09:30
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Gelcoat a rullo acquafredda 34 12.823 26-11-2023 18:42
Ultimo messaggio: meteodreamer
  Incollare plexiglas al gelcoat. Edolo 38 14.909 06-11-2023 19:10
Ultimo messaggio: velaciak
  Vernice su gelcoat rcavic 13 1.762 11-10-2023 22:51
Ultimo messaggio: marmar

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)