07-07-2011, 18:13
Se non laschi a sufficienza la randa nel pogggiare ti accorgi delle conseguenze avvertendo il timone duro, la barca che sbanda all'orza e contrasta la poggia.
Riassumendo, avverti difficoltà a far poggiare lo scafo, con resistenze.
Se è questa la situazione che hai avvetito, potrebbe essere che una volta in rotta, con barca sbandata sottovento per gli effetti di cui sopra e il timone ancora a contrastare la tendenza orziera dello scafo sbandato e della randa, hai lascato di botto la randa. Così facendo, hai innescato la strapoggiata che ti ha portato a scuffiare.
Se così è stato, la prossima volta lasca maggiormente randa in fase di poggiata, barca piatta e timone neutro durante la manovra.
Se il problema ti si è presentato invece quando eri già da tempo sul bordo, ti hanno già risposto sopra....
Riassumendo, avverti difficoltà a far poggiare lo scafo, con resistenze.
Se è questa la situazione che hai avvetito, potrebbe essere che una volta in rotta, con barca sbandata sottovento per gli effetti di cui sopra e il timone ancora a contrastare la tendenza orziera dello scafo sbandato e della randa, hai lascato di botto la randa. Così facendo, hai innescato la strapoggiata che ti ha portato a scuffiare.
Se così è stato, la prossima volta lasca maggiormente randa in fase di poggiata, barca piatta e timone neutro durante la manovra.
Se il problema ti si è presentato invece quando eri già da tempo sul bordo, ti hanno già risposto sopra....
