Vittorio Maria
Nuovo Amico del forum
Messaggi: 3
Registrato: Jun 2011
|
Scuffia con la deriva, ma perchè?
Non so cosa hai fatto tu in quella precisa circostanza.
Ma ti racconto questo, per la mia esperienza diretta di finnista:
con il finn si scuffia solo di poppa (di bolina raramente e solo se becchi una raffica in scarso)e la dinamica è sempre la stessa.
Sei di poppa, hai lascato, la deriva è parzialmente sollevata,il vang puntato, grasso quanto sei in grado di reggerne, la barca accellera sotto una raffica e contestualmente rolla velocemente e ti viene in testa - finisci in acqua con la barca capovolta e l'albero sotto. Succede perchè il centro di spinta all'inizio della rollata è laterale rispetto al centro di resistenza (scafo e deriva) e il momento di forze che si genera tende a ridursi - la rollata riporta il centro di spinta sulla verticale del centro di resistenza, ma ca controllata. In effetti l'equilibrio in poppa, sia sul laser che sul finn, si trova stando seduti interni sul lato sopravvento (intendendo per sopravvento, in poppa, il lato opposto al boma), la barca quindi è sbandata da quel lato ed il centro velico è sulla verticale della deriva; La forma asimmetrica dello scafo così sbandato contribuisce al mantenimento della rotta, il timone è neutro. LA COSA FONDAMENTALE PER EVITARE LA SCUFFIA E' TENERE FORTE IN MANO LA DIRETTA DELLA SCOTTA: QUANDO LA BARCA INIZIA LA ROLLATA E COMINCIA A VENIRTI ADDOSSO, PRONTAMENTE DAI UN TIRONE FORTE A CAZZARE, COME UNA POMPATA, E VEDRAI CHE LA BARCA TI RITIRA SU e si stabilizza - SE RITARDI, SCUFFI. Poi ti abitui al gioco e ci prendi la mano, il divertimento sta qui.
|
|
08-07-2011 23:31 |
|