Citazione:Capitan Simon ha scritto:
In teoria, il grosso del problema, lo dovrebbe dare l'idrogeno, con rischio esplosione se confinato ed innescato.
confermo: il problema delle piombo-acido e' *solo* quello dell'idrogeno.
di acido non ne evapora. mai.
infatti le batterie da trazione vanno rabboccate con solo acqua distillata, non con soluzione di elettrolita al 30/35% (non ricordo mai la percentuale esatta).
considerate che al di la' di tutti i conti precisi che si possono fare esiste una formula semplificata che l'ispesl consiglia di utilizzare quando si fanno i conti delle finestre per gli ambienti di ricarica industriali, nei quali spesso ci sono un buon numero di macchine elettriche che usano batterie di capacita' sostanzialmente piu' grandi di quelle che si possono avere in barca.
un transpallet elettrico ha abitualmente una batteria che va da 160 a 320ah a una tensione di 24v. semplificando, potremmo dire che sviluppano l'idrogeno che svilupperebbe una batteria da 320 a 640ah a 12v, che poche persone hanno. in questi casi si fa un conto approssimato dei metri quadrati di aria 'libera' che deve esserci per garantire che non ci sia rischio di deflagrazione durante la ricarica con batteria molto scarica.
e' anche vero che la produzione di idrogeno non si ha durante tutto il ciclo di carica, ma in massima parte durante la fase finale, che e' quella che abitualmente avverrebbe in barca visto che sovente le batterie quando le carichi hanno ancora dentro dal 50 all'80% della carica.
quindi, in soldoni, e' vero che l'idrogeno e' pericoloso e sarebbe meglio evitarlo, ma c'e' anche modo di prendere le precauzioni del caso. tuttavia non si puo' eliminare il rischio di fuoriuscita di acido nel caso una batteria venga completamente ribaltata: a seconda della marca, modello, dimensioni della batteria l'angolo massimo che puo' sopportare e' variabile e bisognerebbe sentire con il produttore cosa si puo' fare e cosa no.
vari produttori di batterie hanno a listino elementi per applicazioni critiche (pensate anche solo agli scavatori, che operano con la cabina inclinata anche di 30/40 gradi in ogni direzione) per cui non e' che le piombo-acido non si possano inclinare: e' che bisogna scegliere quelle giuste.
domani se mi ricordo chiedo a mia sorella la formula approssimata per l'area di ventilazione raccomandata per ogni ah di batteria che si intende caricare in un certo ambiente.
buon vento!