Rispondi 
Cocaletta e fuoribordo entrobordo
Autore Messaggio
Jacoupo Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 12
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #15
Cocaletta e fuoribordo entrobordo
mi inserisco per la prima volta in questo forum profumando ancora di cellophane... quest'anno ho cambiato barca, la precedente era una cocaletta. Quando, nel 2006, l'ho aquistata, ho guardato positivamente al pozzetto per il motore e ho pensato '... se lo hanno messo lì ci sarà un perchè ...'. Benchè fossi in possesso dei piani per la costruzione della slitta per il fuoribordo da fissare allo specchio di poppa, cercavo di capire e di interpretare la mia rozza idea 'della bilancia' ovvero, se sposto i pesi in un'imbarcazione, come cambierà il suo assetto?
Come motore avevo un Honda 5CV 4 tempi, era più che sufficiente dato che lo usavo principalmente per gli ormeggi (e anche perchè mettrne uno maggiore di 8 CV mi sembra un'esagerazione Blush:blushSmile. Per l'ingombro, essendo modello gambo corto, riuscivo ad inclinarlo e a tenerlo fuori dall'acqua (anche perchè mi sembra un abominio tenere un piede di motore immerso mentre si va a vela, che la barca abbia un buon passo oppure no...).
L'unico e solo problema potrebbe essere quello dell'attrito dell'acqua che, nell'assetto di navigazione a vela, preme sul lato interno del gavone di poppa, creando gorghi e influendo sulla velocità: il fenomeno si accentua con l'aumentare degli occupanti nel pozzetto della Cocaletta. Spulciando le foto in rete ho visto che alcune cocalette hanno ampliato il foro per l'uscita del gambo del fuoribordo verso l'alto, mangiando una piccola fetta dello specchio di poppa. Penso che questo accorgimento permetta di far fluire l'acqua senza che questa possa frenare ulteriormente l'andatura.
Non ho potuto effettuare tale modifica causa vendita! Comunque non dovrebbe essere rocket's science (Big Grin), e, a parer mio, il taglio non dovrebbe influire sulla struttura dello scafo.

Spero di essere stato d'aiuto.
perdonate se son prolisso.

Buon vento a tutti
23-07-2011 18:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  togliere il motore entrobordo ziogerma 29 3.683 26-01-2024 11:35
Ultimo messaggio: lucianodb
  motore entrobordo 4 cilindri Giangi007 3 983 24-06-2023 22:57
Ultimo messaggio: Aquila
  Sostituito fuoribordo e... Barca ingovernabile. Benzaiten 17 2.449 05-06-2023 13:36
Ultimo messaggio: Benzaiten
  Configurazione fuoribordo EM 25 pietro10 9 1.362 28-02-2023 23:37
Ultimo messaggio: Wally
  brandeggio [timone e fuoribordo] Giovanni Fontanot 6 1.408 30-09-2022 16:15
Ultimo messaggio: Frappettini
  Termostato fuoribordo adriaticfirst211 28 5.125 12-08-2022 21:05
Ultimo messaggio: ibanez
  motore fuoribordo marco.anselmi 3 1.164 19-07-2022 16:02
Ultimo messaggio: faber
  Ripristino posizione originale motore Cocaletta Johnnyb81! 8 1.543 29-06-2022 18:11
Ultimo messaggio: Johnnyb81!
  invernaggio motore entrobordo Volvo D2-55 raksail 8 2.571 11-12-2019 16:43
Ultimo messaggio: clavy
  Sotituire entrobordo con fuoribordo. Conviene? Giampaolo Consonni 29 5.449 12-06-2019 20:06
Ultimo messaggio: IanSolo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)