Rispondi 
Ripetitore vento Simrad IS12
Autore Messaggio
Thico Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 12
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #11
Ripetitore vento Simrad IS12
Ciao MastGreg,

mi permetto di inserirmi nella tua domanda poiché ho rivoltato Calabuig come un calzino (la barca, non l'armatore Smiley14 ) e ho ben chiaro come hanno strutturato la rete simnet/nmea di bordo.

Il bus parte dal trasduttore vento in testa d'albero, transita dal CP34 e prosegue verso poppa dove termina agli strumenti posti sulla colonnina del timone. I cavi usati sono quelli originali Simrad e, come fatto dal cantiere, il bus usa le prese di loopback per passare i segnali tra uno strumento e l'altro (ad eccezione del CP34 che ha una sola presa SimNet).

Tra la derivazione a T del plotter e la colonnina del timone ci sono circa 10 metri di cavo, con una giunta artigianale sotto la colonnina che per parecchio tempo è stata oggetto di attenzioni nella ricerca del malfunzionamento degli strumenti.

Come ho detto sopra, in realtà il problema era piuttosto banale: il connettore Simrad in arrivo dal CP34 era internamente difettoso e aveva un contatto poco affidabile. Non avendo trovato i connettori sciolti, ho tagliato il connettore risaldando il cavo a 'mezzo cavo' da 30 cm nuovo (e decisamente più robusto di quelli della serie vecchia), chiudendo la giunzione con guaine termo e nastro autoamalgamante.

Al terminale del cavo ho posto una giunzione a T creando un centro stella, cablando gli strumenti in parallelo tra loro invece che in serie. Questa configurazione, che funziona solo se i bracci sono corti, ha il vantaggio di ridurre i problemi in caso di cattiva connessione, perché nel caso si interrompe un singolo strumento invece che tutti quelli che seguono.

Ma la parte essenziale della riparazione è il rito voodoo che bisogna officiare nel primo plenilunio successivo. A mezzanotte devi praticare tre giri in senso antiorario intorno a un gallo nero al centro di un pentacolo, dopodiché lo poni in pentola e lo annaffi abbondantemente con una preziosa ampolla di dolcetto delle langhe. Si mormora che anche la presenza di una candida vergine potenzi molto l'efficacia del rito.

Per gli strumenti non so, ma per il buon umore funziona benissimo.
Ico
24-07-2011 14:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Simrad IS12 - non funziona correttamente : collegamenti sbagliati ? alessandro alberto 1 266 10-04-2025 12:19
Ultimo messaggio: matteo
  SIMRAD CP 31 alessandro alberto 0 229 06-03-2025 19:54
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Autopilota timone a barra, pareri sul Simrad Carlo Campagnoli 5 624 12-08-2024 06:50
Ultimo messaggio: essebibi
  Ap24 simrad frinky 0 284 02-06-2024 19:08
Ultimo messaggio: frinky
  Simrad TP10 ubriaco (procede a zig-zag) essebibi 4 704 20-05-2024 22:54
Ultimo messaggio: essebibi
  Hard reset radio vhf Simrad RS10 antonio31157 2 1.247 19-12-2023 19:53
Ultimo messaggio: Furkenado
  Progetto Vento Reale / Vento Apparente pappia 17 2.044 09-12-2023 14:52
Ultimo messaggio: opinionista velico
  SIMRAD - DA SIMNET A MICRO C\ stcomet770 0 475 04-06-2023 13:08
Ultimo messaggio: stcomet770
  ripetitore radar in pozzetto Arcadia 11 3.123 23-05-2023 09:08
Ultimo messaggio: Aquila
  Bussola Simrad I20 stcomet770 0 575 24-03-2023 14:25
Ultimo messaggio: stcomet770

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)