grazie thico (e calabuig),
in pratica la catena (e lasciamo stare sant'antonio!) e':
sulla colonnina alimentazione -> strumento deph -> strumento log -> derivazione artigianale per CP33 -> autopilota -> strumento wind -> testa albero (trasduttore wind) che chiude la rete.
come detto portando dalla derivazione al quadrato un cavo (e qui sta il primo problema di che tipo?, io ho usato un cavo multipolare schermato forse di sezione esigua) e collegandolo ad uno spezzone di cavo simnet con collarino giallo il plotter non vede la rete simnet.
viceversa utilizzando lo stesso cavo per portare il segnale nmea dal cp33 direttamente all'autopilota i due si vedono e si parlano.
il mio primo dubbio (di tanti) e' che il cavo utilizzato non sia adeguato (l'originale simrad da 10m sai per caso che awg e'?).
consigli?
BV
greg