Rispondi 
cime ormeggio
Autore Messaggio
Yanny Offline
Senior utente

Messaggi: 1.237
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #26
cime ormeggio
Citazione:ciaky ha scritto:
domanda: la barca non è 'appesa' alle cime ma parte del peso é distribuito sull'acqua. Quindi in teoria il carico esercitato sulle cime é inferiore al dislocamento. O sbaglio? Se non sbaglio come si calcola il carico corretto?

non si calcola.
si fa una stima e ci si tiene larghi.

una cima d'ormeggio e' soggetta a trazione. la trazione e' generata dal movimento della barca, a sua volta causato da vento, corrente, urti di altre barche, gente che salta su e giu' dalla barca e via dicendo.

e' assolutamente impossibile sapere con precisione quanto sono queste forze, quindi decidi tu quanto stimarle grandi (o piccole).

il carico statico e' sempre modesto: se la barca fosse legata con 4 cime 'appena appena tese' le cime andrebbero tranquillamente a spasso.
sposti una barca di 6 tonnellate tirandola con una mano mentre stai si' e no in equilibrio sul pontile. se stai tirando 10kg e' gia' tanto.

pero' quando un motoscafo di 12ton spostato da una bella sventagliata di vento al traverso ti prende dentro la murata, anche se ha i parabordi, e' abbastanza dura stimare di che forza si tratti.

le cime vengono sempre lasciate un po' lasche per permettere alla barca di muoversi un po', per cui sono soggette continuamente a tira/molla/tira/molla. questo, alla lunga, snerva il materiale di cui sono fatte (si chiama 'fatica').

non avrai mai, direi, una forza di 2.000kg su una cima d'ormeggio, per qualsiasi cosa succeda, ma se e' vero che il carico di rottura e' un carico dichiarato considerando dei margini di sicurezza che sono relativi ai soli materiali usati per produrre le cime *E CHE TU NON PUOI USARE PER FARE I TUOI CONTI SUI MARGINI!!* allora e' evidente che il carico di rottura nel tuo caso sia semplicemente il carico di rottura.
considera che ci sono apparecchi di sollevamento industriali che funzionano a fune. per essere ragionevolmente certi che le funi non si rompano nemmeno una volta affaticate si considera un fattore di sicurezza di 7-10 (a seconda di una serie di cose). per cui, se vogliamo considerare 'di sicurezza' una cima di ormeggio, se quella viene venduta per 2.000kg tu dovresti considerare di non chiederle di tenere piu' di 200/280kg di trazione continuativa o, comunque, frequente.

se una cima tiene da sola almeno meta' del tuo dislocamento sei tranquillo che starai sempre entro questo limite, che e' una stima 'a naso' considerando fattori di sicurezza industriali (e che chiedi di rispettare quando sei a lavorare, quindi non si capisce perche' non fare o stesso quando sei a divertirti) per lo stesso tipo di oggetto.

le forze dinamiche, cioe' dovute agli spostamenti della barca, sono impossibili da calcolare e molto difficili da stimare. siccome e' statisticamente difficile che una barca si muova tanto da creare forze dinamiche sulle cime maggiori del proprio dislocamento (una bella sventagliata di meltemi o di bora fa ovvia eccezione, cosi' come il motoscafaro del posto di fianco che ti prende con convinzione nella murata mentre infila il suo mezzo a fianco al tuo) si considera che una cima che abbia carico di rottura pari almeno al dislocamento.

[modificato per renderlo piu' chiaro]
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-07-2011 00:56 da Yanny.)
27-07-2011 18:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Molle d'ormeggio e catene Ulisse 47 36 12.836 27-01-2025 01:04
Ultimo messaggio: Scubasail
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 2.703 31-05-2024 15:42
Ultimo messaggio: rob
  Preparare ormeggio Meteor djego 15 2.155 19-07-2023 16:11
Ultimo messaggio: marmar
  Problemi di ormeggio Folly 42 6.651 14-06-2023 14:16
Ultimo messaggio: Folly
  Avete mai lavato le cime in lavatrice? UMdB 36 7.720 12-05-2023 20:08
Ultimo messaggio: Lupicante
  Cinghie di sollevamento x ormeggio Nanshan 24 3.642 08-04-2023 02:43
Ultimo messaggio: Aquila
  Molla ormeggio , riparazione possibile? Maremare 6 1.774 02-10-2022 14:27
Ultimo messaggio: Maremare
  Le cime del gavitello [protezione da attrito] biromax 32 4.444 26-08-2022 17:24
Ultimo messaggio: Rockdamned
  Cima da ormeggio galleggiante Antaniiii 16 2.487 11-07-2022 11:56
Ultimo messaggio: Antaniiii
  Ormeggio di poppa con cime galleggianti scud 49 8.775 09-07-2022 11:44
Ultimo messaggio: rob

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)