Gianni scusa: 'troppa fa male alla cima' non lo capisco, ovvero: se la cima sta entro il proprio carico di lavoro si rovina piano, se lo supera si rovina prima (o anche subito

). L' elasticita' della cima, semmai, sara' legata a tutto il resto, in particolare quando i molloni o accidenti in gomma o quello che vuoi non ci siano, fatto questo praticamente certo quando non si sia al proprio ormeggio stanziale. Siccome risistemare una galloccia costa piu che non una cima, come han detto in parecchi nel forum e' cosa buona usare cime che appunto si allungano per quanto possibile.
Se poi vuoi risolvere il problema alla radice, armare fa una bellissima linea detta 'secur line' in dyneema, c'e' quella del 44 con carico di rottura 55T che sembra fatta apposta per i 344



A parte le battute e parlando di numeri, sia il sito loro che il sito Marlowe parlano di allungamenti tra il 10 e il 12% al 30% del carico di rottura per tutti i prodotti da ormeggio salvo quelli molto tecnici, per cui mi viene da pensare che in realta' il range sia relativamente modesto.