Citazione:pietropanz ha scritto:
Mi permetto di dare la mia opinione anche se in conflitto d'interessi in quanto in possesso di un Sun Fast 32.
Prima cosa farei una distinsione tra un il 32 ed il 32i.
Il primo è sicuramente migliore come disposizione interna mentre il secondo, leggermente maggiorato nelle dimensioni ha il vantaggio della coperta iniettata, ma, secondo me, penalizzata nella disposizione degli interni.
Non mi risulta che nei vari campionati abbia mai sfigurato rispetto alle concorrenti, ma nelle regate sappiamo tutti molto bene che spesso prevalgono altre variabili spesso determinanti, leggi equipaggio, scelte tattiche, vele, ecc.
In giro ci sono barche per cui non daresti un soldo, e che comunque figurano brillantemente a livello di circolo.
Ho letto l'articolo postato, ma sinceramente sul mio 32 non rilevo quanto in esso lamentato.
Sul 32i non so non avendoci mai regatato.
Questa è ovviamente le mia opinione personale.
Nelle regate di flotta a compenso, l'elemento fondamentale non è ne tattica ne equipaggio,ne vele (anche se tutto aiuta), ma il rapporto fra rating e prestazione, quindi l'ottimizzazione...purtroppo.
Per quanto riguarda il sun fast 32, dipende da cosa uno ci vuol fare, come barchetta per farci le crocierette e un po di regatine mi pare più che buona, niente da invidiare al 31.7.
Come sempre dipende da quello che si vuole fare...
Io in vacanza con famiglia su un class40 non ci andrei (anche se sbavo dalla voglia di navigarci sopra

).