Citazione:Vicio_85 ha scritto:
va bene... diciamo allora che non dovrebbe essere il progettista che fa acqua, ok?
allora è tutta colpa del cantiere che per risparmiare fa lavori con i piedi ed utilizza materiali scadenti? O addirittura vincola il progettista stesso a mantenersi entro certi limiti...?
fermi tutti!

Un progettista puo sbagliare, ma non di molto. Un progetto di J&V e' sempre un bel progetto. Occorre tuttavia distinguere che tipo di contratto fa il cantiere. Ci sono de linee di carena, la coperta, gli interni, l'armo, gli impianti e soprattutto l'ingegnerizzazione del processo di costruzione. Ognuna di queste voci e'una spesa e a volte i cantieri non amano far strafare all'archietetto, perché'e'innovativo, troppo tavolta, discostandosi dai canoni tipici del cantiere. Poi c'e'la logica del buon senso: chi costruisce sa dove deve mettere le cose e perche'. Se una barca deve poter essere smontata all'occasione, deve essere costruita in un certo modo. Questo puo'piacere e costa di piu'. L'architetto l'ha voluta in un certo modo, per il cantiere costa troppo e la cosa si risolve in maniera opposta rispetto al progetto.
Cigliegina sulla torta: le maestranze. Ci puoi mettere tutte la scienza che vuoi, ma se l'operaio, il carpentiere o l'elettricista sono come certi camerieri che di giorno fanno i muratori, perche'costano meno, capitolo chiuso.