Citazione:palve ha scritto:
Ovvio che le cause possono essere diverse...
1 - asse storto
2 - disallineamento motore (senza giunto elastico)
3 - incrostazioni abrasive sull'asse
4 - ecc.
Dato che è capitato anche a me con le stesse boccole, provo a riassumerti la mia esperienza.
L'asse è dritto.
Il motore è sufficientemente allineato e ho un giunto eleastico nuovo.
Le incrostazioni, rimosse con acido dall'asse al momento del montaggio della nuova boccola, possono rifarsi in tempi brevi nella mia zona specialmente se la barca sta ferma.
Consiglio che ho ricevuto: far girare l'asse e non solo accendere il motore almeno ogni 7 / 15 gg.
Dopo due boccole tradizionali consumate in 2 stagioni (1 x stagione) sono passato a boccole in tela bachelizzata con canali non dritti ma evolventi.
Sembra che la cosa abbia funzionato... (gratatio pallorum)
Unico rischio che accetto è che in presenza di sabbia in sospensione si consumi l'asse.
Dimenticavo che non hai precisato se hai la cuffia volvo o l'astuccio con baderna.
In quest'ultimo caso le boccole ci sono anche nell'astuccio e si usurano.
Osservando una boccola usurata si dovrebbe perlomeno capire se si è conumata regolarmente o di più da una parte. In quest'ultimo caso si può pensare ad un disallineamento.
Esistono anche le boccole evolventi in bronzo,le puoi trovare sul catalogo motomarine per l'usura precoce delle boccole controllerei prima cosa l'allineamento asse motore e poi lo stato dei supporti motore qualcuno puo' aver ceduto é sotto sforzo fanno vibrare il motore con relativo disalinamento.