Rispondi 
farsi i lavori da soli sulla propria barca
Autore Messaggio
Yanny Offline
Senior utente

Messaggi: 1.237
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #31
farsi i lavori da soli sulla propria barca
marceff, il problema dell'italia sono gli italiani.
a me vien da ridere quando un sindacalista va in tv a dire che in italia vorrebbero il modello tedesco. il modello tedesco funziona perche' in germania ci sono i tedeschi, che quando la vw va male si riducono lo stipendio del 10% e quando va bene rivogliono i loro soldi con gli interessi (e fanno bene). in italia i sindacati mobilitano per far reintegrare con scuse e danni dei sabotatori confessi e documentati o chi usa la posta elettronica aziendale per fare propaganda politica.
noi siamo cosi' e saremo cosi' finche' non ci estingueremo.

da una parte la nostra innata capacita' di metterlo nel sacco agli altri ci ha permesso di arrivare fino qui. dall'altra, presto o tardi finira' per mandarci a fondo. del tutto.

il tassista che a roma fa pagare alla mia commerciale 15 euro una corsa che ne varrebbe 10 (esattamente come documentato da striscia la notizia) mi comporta un costo aggiuntivo. quel costo va a influire sul prezzo di vendita del mio prodotto, che il supermercato poi paga di piu' e che dovra' riportare sul prezzo di vendita dell'insalata che quel tassista comprera' e mangiera'.
in un sistema come il nostro, dove le ruberie sono ignobili a tutti i livelli il circuito si chiude sempre, ma visto che per gli italiani un problema non e' un problema finche' non e' un *loro* problema, nessuno si pone neanche il problema di quando l'inchiappettata gli tornera' indietro. quello che percepisce una pensione di invalidita' senza averne diritto causa lo spostamento dell'eta' pensionabile di suo figlio, ma e' troppo cretino per capirlo e, comunque, il problema sara' di suo figlio chissa' quando, non suo oggi.

gli operatori della nautica (i costruttori, i rivenditori, i mediatori, bella parte degli acquirenti) hanno speso decenni a costruirne l'immagine di una roba per ricchi (e io sono anche d'accordo che lo sia, pure se ignoriamo i costi di mantenimento basta guardare cosa costa fare il primo acquisto e quanto paghi un ormeggio) e adesso tocca tenercela. nell'immaginario collettivo siamo tutti ricchi evasori che vivono alle spalle degli altri. sai qual e' il problema? e' che spesso e' vero e, visto che e' piu' facile puntare il dito su una categoria che andare a fare dei distinguo all'interno, allora si va con la prima possibilita'.

nel mio marina (e non e' certamente in una citta' 'ricca' o famosa) ci sono piu' porsche che fiat, piu' mercedes che renault e piu' audi che auto giapponesi. non e' un caso. poi e' vero che c'e' anche l'operaio che ha risparmiato una vita per prendere uno scafo di 7 metri che si' e no sta a galla, ma la percentuale di questi soggetti e' statisticamente irrilevante.

ti faccio un'altra domanda: quanti dottori, commercialisti, avvocati, notai, idraulici, elettricisti conosci che fatturano tutti gli interventi? e quanta gente conosci che piuttosto che risparmiare un 10/20% (a volte di piu') sulla parcella chiedono la fattura per far pagare le tasse a chi diversamente le evaderebbe?

+++
luigi hai (avresti) perfettamente ragione ad avere la pretesa che la gente che si fa pagare lavori bene, ma e' utopia. lo e' quando chiami l'idraulico a casa, non puo' che essere o stesso quando porti la barca a far carena.
i cantieristi sono artigiani e, come tali, ce n'e' uno bravo, 3 cosi' cosi' e 6 scarsi. per essere bravi a lavorare ci vuole passione per il lavoro, capacita' e intelligenza, il che rende evidentemente impossibile imbattersi di frequente in gente che lavori bene.

poi, come dicevo, se da una parte puo' essere economicamente sconveniente far venire a lavorare in proprio della gente a casa tua, dall'altra parte hai una legge fatta ad hoc per non poter essere rispettata che ti offre il miglior paravento possibile per dire di no a chiunque. anche perche', a voler fare le cose per bene, saresti *certo* di chiudere bottega molto presto (come hai giustamente scritto tu).

se prendi un capannone in mezzo alle larghe probabilmente non costa niente, ma se parliamo di area edilizia prossima ai marina (dove e' statisticamente piu' probabile che i diportisti potrebbero portare le proprie imbarcazioni a far carena ognuno per se' --e dio per tutti) temo che i prezzi siano ben diversi.

+++
domanda valida in generale: se aprire un cantiere a diportisti che vogliono farsi i lavori da soli fosse conveniente, credete davvero che non lo farebbe nessuno?

ognuno che abbia un'attivita' lavora per massimizzare il roi. pensare di fare diverso per far del bene o essere gentili con gli altri e' una presa in giro.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-08-2011 23:40 da Yanny.)
30-08-2011 23:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Carena e lavori vari di pittura fontma 8 894 09-08-2025 14:31
Ultimo messaggio: windex
  Lavori in bagno Jonah11 7 877 08-06-2025 09:39
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Rilevamento statistico sulla flotta AdV WM@ 17 23.762 14-01-2025 00:48
Ultimo messaggio: WM@
  Lavori sull'albero mousse 907 Wally 7 903 03-11-2024 08:55
Ultimo messaggio: Wally
  lavori su asse timone vonkapp 7 1.095 15-06-2024 23:36
Ultimo messaggio: vonkapp
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 2.908 31-05-2024 15:42
Ultimo messaggio: rob
  Cantiere che permette di farsi antiveg Liguria e Toscana anpast 7 1.289 07-05-2024 12:31
Ultimo messaggio: cfrances
  Riassunto lavori eseguito sul mio Arpege del 1970 Roberto Adrianopoli 6 1.725 12-04-2024 08:51
Ultimo messaggio: giuseppegargano
  Lavori eseguiti sul nostro Arpege N° 460 Roberto Adrianopoli 7 4.268 13-02-2024 22:37
Ultimo messaggio: PlayaSardinia
  [Disc. divisa] CLASSIS - IT - Lady Laura 35 - lavori di ripristino trinityfm 0 583 06-11-2023 17:18
Ultimo messaggio: trinityfm

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)