Rispondi 
WEBASTO O SIMILARE
Autore Messaggio
Stefano Di Offline
Amico del forum

Messaggi: 604
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #18
WEBASTO O SIMILARE
Nella scelta privilegia un modello che, con una potenza massima sufficiente, abbia la potenza calorica minima più bassa possibile, pompando ancora, però, una discreta quantità di aria.
Il motivo è che spesso (autunno, primavera, giornate invernali con scirocco) ti bastano pochi watt con un buon ricambio d' aria (un centinaio per le cabine, due o trecento per la dinette) per abbassare l' umidità, ed evitare la condensa, più che per innalzare una temperatura già quasi confortevole.
In queste circostanze se la potenza calorica minima erogabile è troppo alta, l' impianto comincerà a funzionare in modo intermittente, con una sensazione oscillante di caldo-freddo e di secco-umido sgradevole, e con consumi elettrici alti a causa della frequente accensione della resistenza che innesca la fiamma alla ripartenza. Oppure sarai costretto ad avere una temperatura interna eccessiva, anche questa sgradevole perchè ti costringe a vestirti e spogliarti troppo ogni volta che passi dall' interno all' esterno della barca.
Invece se la potenza minima è sufficientemente bassa, riuscirai ad avere un funzionamento continuo, molto confortevole.
Io conosco un po' la gamma Eberspacher ad aria, e tra questi secondo me per te andrebbe bene il 4000 plus, che ha una potenza massima sufficiente anche nelle giornate più fredde, ma può fornirti un minimo sufficientemente basso a flusso comunque sostanzioso, specialmente nella versione plus, per ottenere quanto dicevo.
Credo dovrebbe essere possibile taroccare la centralina, e col minimo di potenza calorica ottenere un po' più di flusso d' aria, anche questo aumenterebbe il confort. Se questo è possibile per te andrebbe bene anche il modello più piccolo, che, per come è regolato di fabbrica, ha il difetto di un flusso d' aria troppo piccolo al minimo, specialmente per te che devi trattare sei vani.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-09-2011 19:49 da Stefano Di.)
02-09-2011 19:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  webasto fai da te sul nuovo Elan 394 marloc 7 3.583 29-01-2025 12:29
Ultimo messaggio: Strega2@
  Webasto ad acqua (Thermo top) su barca a vela 10 mt. maurob 41 12.802 26-12-2024 16:19
Ultimo messaggio: giampaolo
  Webasto: ventilazione in tilt spinner 0 287 04-11-2024 11:06
Ultimo messaggio: spinner
  Tubo flessibile scarico webasto bellatrix 2 507 21-10-2024 18:59
Ultimo messaggio: bellatrix
  webasto errore F04 bellatrix 0 395 06-10-2024 21:55
Ultimo messaggio: bellatrix
  Sikaflex o similare, quale? squale 4 710 04-09-2024 17:08
Ultimo messaggio: squale
  Installazione autoterm Air 2d ( riscaldatore simile al webasto) cmv88 7 1.648 18-01-2024 19:45
Ultimo messaggio: cmv88
  Webasto su grand soleil 39 Daniele O. 3 1.140 31-08-2023 08:24
Ultimo messaggio: scud
  Webasto 3500 blocco per surriscaldamento borderline 7 1.656 08-06-2023 20:49
Ultimo messaggio: borderline
  Funzionamento Webasto Hubris 9 1.956 10-02-2023 01:01
Ultimo messaggio: Hubris

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)