Citazione:kitegorico ha scritto:
Scopro ora dopo due anni e mezzo dall'acquisto della barca che la mia ancora si chiama Britany 

.
Pensate, credevo di avere una danforth. Non sapevo neanche che fosse una ciofeca di ancora.
Tuttavia nonostante io sia un pivellino, in due crociere in Grecia ho visto spedare altre barche attorno a me ma non il mio 411.....
Se ben ricordo solo qualche presa mancata su posidonia fitta (che avevo attribuito alla circostanza di non aver mai dato una limata x appuntire le punte). Vero anche che non mi sono mai trovato in condizioni drammatiche (al max sotto i 27-28 nodi in un paio di occasioni.....)
Però se il giudizio della comunità è sostanzialmente negativo non posso che fidarmi della maggioranza.
O cazzarolina, ero convinto anch'io di avere una danforth.
Avevo notato la differenza rispetto alla danforth di rispetto (quella vera, stesso peso) che tengo in un gavone, ma pensavo si trattasse sempre di modello similare.
Meditavo proprio a fine vacanza di invertire le ancore, perchè la Britany l'ho vista lavorare sulla sabbia immergendomi con la maschera mentre la barca arava (ormeggio temporaneo per un bagnetto, con brezza tesa e un pò di ondina). Ho visto che era in grande difficoltà a penetrare nella sabbia, anche se per essere onesto ho dato poca catena circa 9 metri per 2,5 mt di fondale.
Però il tiro restava abbastanza orizzontale, non mi è piaciuta per niente. Usata su posidionia invece non mi ha mai dato problemi a parità di condizioni al contorno.