Citazione:Vince_VR ha scritto:
La mia considerazione sul rendimento si riferiva proprio alla retromarcia, elemento che non è trascurabile su una imbarcazione da crociera.
Inoltre, se si parla di una tre pale, la turbolenza residua rimane notevole.
Non per nulla ritengo preferibile l'elica Gori che con la sua chiusura a stella riesce a dare la minima turbolenza anche con 3 o 4 pale, tutto a vantaggio del rendimento quando a motore.
Inoltre, la Gori, per la massa notevole e per la forma della sede di rotazione, tende a rimanere bloccata aperta in retromarcia (per questo funziona il giochino dell'overdrive) così evita anche l'effetto di chiusura parziale tipica delle abbattibili normali.
Peccato che lo sappiano e si facciano per questo pagare ...
Infatti diverrà il must del prossimo salone di Genova.
Già si organizzano crociere in flottiglia: per esempio la prossima Lignano-Portorose, sarà a marcia indietro. [:246]
La migliore risposta a marcia indietro è, al massimo, un sottoprodotto della minore resistenza all'avanzamento: quest'ultimo può essere un valido motivo di preferenza all'elica fissa.
Poi, a becco d'anatra, richiudibile, a stella, eccetera, hanno tutte una caratteristica a favore e un difetto a sfavore.