Rispondi 
ipotesi: se il motore tende a spegnersi improvvis
Autore Messaggio
haydude Offline
Amico del forum

Messaggi: 182
Registrato: Sep 2011 Online
Messaggio: #9
ipotesi: se il motore tende a spegnersi improvvis
Citazione:Messaggio di stevern
Vi sottopongo un quesito. Se mentre state navigando a motore e in assenza di vento sufficiente, all'improvviso il motore 'tossisce' e tende a spegnersi diminuendo in maniera evidente il n° di giri. Cosa può essere successo? e come vi comportereste? Il mare sta ingrossando e siete a 15 nM dal porto. Che fareste? Dove mettereste le mani per prima cosa per tentare di riacquistare un N° di giri sufficiente per fare ritorno al porto? sarebbe interessante confrontare le varie opinioni a titolo di prevenzione!!WinkWink

Potrebbe essere un problema di alimentazione, in questo caso se il gasolio non e' finito, allora c'e' il filtro intasato.

Purtroppo nel Mediterraneo e soprattuto in Italia nei vecchi porti e' molto diffuso il 'Diesel Bug'. E' un batterio che grazie alla presenza di acqua nel carburante decompone il gasolio e produce una sostanza nera con una consistenza simile al catrame sciolto che non solo intasa i filtri, ma soprattuto puo' intasare i tubi di alimentazione. Visto quanto poco il gasolio si ricambia in una barca a vela il batterio riesce a stabilirsi trovando un ambiente ideale.

A volte basta disconnettere il tubo di alimentazione e pompare a mano il gasolio dentro un recipiente per smuovere l'intoppo. Nei casi peggiori si infila una pompa per canotto nel tubo e si pompa per far scorrere il gasolio all'indietro, poiche' l'intoppo potrebbe trovarsi nel tubo di pescaggio dentro il serbatoio.

Il rimedio definitivo richiede di rimuovere ogni traccia del batterio, molto difficile da estirpare. Bisogna svuotare il sebatoio e lavarlo bene. Se questo non e' possibile come in molte barche moderne, bisogna invece riempirlo al massimo e far circolare il gasolio con una pompa esterna per qualche giorno attraverso un filtro con un biocida per il batterio, poi svuotarlo e buttare via tutto il gasolio (o venderlo a qualcuno che ti e' antipatico). Il motivo per riempirlo al massimo e' che il batterio si annida sulle pareti del serbatoio quindi bisogna assicurarsi che ogni punto rimanga a bagno.

Prevenzione:
1) Non rifornirsi a pompe vecchie e tenute male
2) Tenere sempre il serbatoio pieno, questo riduce la possibilita' di formazione di umidita' all'interno che si trasforma in acqua che favorisce la crescita del batterio
3) usare un biocida come Marine 16 come prevenzione


Da una prova sulle riviste Inglesi Marine 16 e' uscito come il piu' efficace, ed non costa neanche molto:

http://www.marine16.co.uk/acatalog/Diesel_Bug.pdf
07-09-2011 22:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  problema motore volvo p. md 2020 anno 2005 ore motore 1200 pignieri 15 2.811 13-11-2023 16:07
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Motore Yanmar 4JH2E su Oceanis 400 - giri motore? velocità? Canna 9 6.192 11-08-2019 19:38
Ultimo messaggio: ggalizia
  Volvo TMD22 che fatica a spegnersi!! Tamata64 8 3.053 17-10-2014 19:26
Ultimo messaggio: Tamata64

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)