albert
Vecio AdV
Messaggi: 9.905
Registrato: Jun 2008
|
punto di scotta
ZK, d'accordo al 100% sulla filosofia, le vele vanno regolate.
Parzialmente sulla realizzazione:
Ok per l'anello d'acciaio, che, finchè non hanno inventato quelli di alluminio abbiamo sempre usato per barber e tweakers: la scotta si diverte meno perchè la raggiatura dell'anello è inferiore e dunque la piega sulla scotta è più secca, ma ok lo stesso.
Meno per il paranco: se invece di fare il nodo o la bocca di lupo sull'anello, ci passiamo dentro e la facciamo sul golfare, abbiamo gratis un 2:1 che male non fa.
Zero sulla posizione del barber: se la rotaia come quella di quasi tutte le barche arriva alle lande, la posizione va bene per i fiocchi, ma per i genoa al 140 % ?
Io ho postato un cursore sopraffino perchè avevo sottomano quell'immagine, ma nel catalogo osculati o viadana si trovano dei cursori da rotaia a T per qualche decina di euro, più che sufficienti dato che i carichi non sono esagerati, sempre che la distanza tra passascotte e barber e dunque l'angolo della scotta siano sufficientemente limitati (ovvero non va bene con questo sistema il passascotte a poppa della rotaia e il barber a prua con l'olimpico, perchè spacchiamo tutto).
Credo dunque che un centinaio di euro di due cursori per poter regolare di fino le vele si possano investire.....
Ciao
|
|
10-09-2011 17:45 |
|