Rispondi 
Randa danneggiata
Autore Messaggio
stevanoni Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 17
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #3
Randa danneggiata
Ringrazio il 'professor' Luna Rotta per le precisazioni a riguardo, e comunque attenzione perchè : 'chi si loda si imbroda'...Big Grin
A parte gli scherzi ti ringrazio per la replica.

Non ho particolari velleità di classifica e ovviamente limitate possibilità di budget (altrimenti me la compravo nuova). La mia randa è parecchio vecchia, se fosse possibile ripararla, ma temo che servirebbe un velaio in pensione vista la tecnologia costruttiva eh eh eh.

Anche la riparazione self-made potrebbe andarmi bene, c'è qualche kit serio in circolazione?

Magari faccio qualche foto alla vela così si capisce meglio in che stato è.

Grazie Ciao
15-09-2011 20:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
Question Inferitura danneggiata cesaref 5 2.493 19-03-2018 21:48
Ultimo messaggio: ZK
  Randa e fiocco o randa e genoa? TeoV 23 12.513 13-10-2016 15:00
Ultimo messaggio: einstein
  randa laminata danneggiata. è riparabile? ADL 7 2.547 11-01-2016 11:16
Ultimo messaggio: kermit
  Rolla randa VS randa steccata e lazy bag lupo planante 89 26.969 10-09-2015 17:53
Ultimo messaggio: barbezuan
  Randa full batten dacron vs randa semisteccata in laminato frinky 1 6.388 30-11-2014 08:08
Ultimo messaggio: lunar1960
  Cursori randa e bozzello scotta randa harken francesco72 8 7.487 04-11-2012 23:07
Ultimo messaggio: francesco72
  Randa Square top e randa standard eulero 13 12.504 13-03-2011 02:15
Ultimo messaggio: shein

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)