Citazione:masquerade ha scritto:
Io lo lascio a casa da anni
Un po perché quando posso navigare io, maggio/giugno o settembre/ottobre, trovo sempre posto in banchina. Un po perché ai miei equipaggi piace salire e scendere a proprio piacimento e di tender ce ne vorrebbe uno a testa. Un po perché il tender in navigazione, sgonfio o gonfio, a prua o trainato rompe sempre.
Ho selezionato, in questi anni, una serie di approdi possibilmente gratuiti, dove arrivo col mio pescaggio e quando viene il momento di scegliere la meta serale scegliamo uno di questi, anche e sopratutto in base del ristorante dove andremo a cena
Ah ah fantastica questa! E poi son d'accordo con il resto, l'impiccio ecc.. E con Ixaco. Certo il cane non ce l'ho. La compagna che deve andare a terra neanche. Mi sembra da diverse risposte, che a parte i casi di necessità, sia più che altro un bisogno indotto dalla sua presenza: ce l'ho, allora lo devo usare.
Mi ricordo (anche con un corso di Glenans) alcuni membri dell'equipaggio che appena dato ancora si lanciavano a tirare fuori e gonfiare il tender come se avessero dimenticato di saper nuotare. E poi calalo, e dopo issalo, e poi sgonfialo, ecche palle!
Sonmi: per la spesa basta organizzarsi un po' credo o vuoi sempre le baguette appena sfornate?
Insomma potremmo dire che usare il tender è un po' da velisti charter (orrore!) di luglio e agosto (orrore!)?
(Ok adesso la lapidazione mi spetta!)