Rispondi 
sicurezza nella labvorazione compositi
Autore Messaggio
tandu Offline
Amico del forum

Messaggi: 239
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #3
sicurezza nella labvorazione compositi
Si è vero, era solo per dire che era l'unica cosa che ho trovato (con la parola carbonio nel mezzo) che fosse veramente nocivo per la nostra salute.
Comunque nel frattempo ho trovato alcune cose:

In questa pagina ne parlano un pò
http://www.osha.gov/dts/osta/otm/otm_iii...i_1.html#6

Anche quì, ma in situazioni estreme:
http://www.netcomposites.com/newspic.asp?3306

e pure su questa pagina:
http://www.hse.gov.uk/research/rrhtm/rr503.htm

In conclusione, sembra che non ci sono rischi gravi (tipo amianto per capirci), naturalmente bisogna trattare con questi materiali con le dovute precauzioni, quindi maschere adatte, aspirapolveri etc. insomma ridurne il più possibile il contatto. La cosa che mi fa stare un pò tranquillo e che leggendo in giro (anche i link sopra) fanno riferimento a studi di circa 20-30 anni fa, in termini scientifici non significa un bel niente ma da una misura di quanto consolidati e maturi sono i dati che oggi abbiamo a disposizione.


Mi piacerebbe sapere quali precauzioni usano realmente i professionisti che lavorano compositi. Se qualcuno sa parli!
Big Grin
21-09-2011 16:37
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  certificato di sicurezza autocostruzione calypso 17 17.284 10-02-2016 19:53
Ultimo messaggio: Renso Agostino
  Sughero per compositi pbartoli 6 2.785 21-04-2011 18:41
Ultimo messaggio: magicvela
  sicurezza tandu 2 2.024 24-02-2009 17:23
Ultimo messaggio: tandu
  cinture di sicurezza fai da te Hazmat 18 4.664 10-02-2009 00:30
Ultimo messaggio: Hazmat

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)