Rispondi 
sicurezza nella labvorazione compositi
Autore Messaggio
fradiavolo Offline
Amico del forum

Messaggi: 120
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #8
sicurezza nella labvorazione compositi
Salve io so per certo che il carbonio all'inizio che si usava nelle automobili di formula uno, leggendo nei vari giornali specializzati davano come rischio, in caso di urto quindi rottura della struttura in carbonio, le micro fibre se venivano a contatto con la pelle del pilota poteva portare il cancro una volta punto da queste fibre, io lavoro con le resine quindi anche con le lane, indosso la mascherina ma anche i guanti e una tuta di quelle acetate bianche per intenderci, i rischi come dice la legge devono essere sempre riportati sull'etichettatura del prodotto, è vero ma non ho quasi mai visto nessuno leggere prima dell'utilizzo.
Come diceva il saggio prevenire è meglio che curare.
Chi mi conosce sa che uso resine quindi credetemi con meno di 10 euro comprate una tuta acetata un paio di guanti per resine o acidi, una mascherina e un paio di occhili da lavoro.SmileSmile
22-09-2011 13:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  certificato di sicurezza autocostruzione calypso 17 17.284 10-02-2016 19:53
Ultimo messaggio: Renso Agostino
  Sughero per compositi pbartoli 6 2.780 21-04-2011 18:41
Ultimo messaggio: magicvela
  sicurezza tandu 2 2.021 24-02-2009 17:23
Ultimo messaggio: tandu
  cinture di sicurezza fai da te Hazmat 18 4.659 10-02-2009 00:30
Ultimo messaggio: Hazmat

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)