Rispondi 
sicurezza nella labvorazione compositi
Autore Messaggio
tandu Offline
Amico del forum

Messaggi: 239
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #9
sicurezza nella labvorazione compositi
Come dite anche voi, sono del parere che bisogna comunque stare attenti. Quando lavoro fibre di vetro e carbonio uso maschere e guanti e appena posso aspiro tutto. Ma mettiamo caso che il materiale che sto lavorando è simile all'amianto, allora tutte le precauzioni che sto adottando non servono assolutamente a nulla, un pò di schifezza prima o poi la respiri e sappiamo che ne basta poco per avere effetti disastrosi sull'organismo, quindi sostanze di questo tipo non debbono essere lavorate ne da professionisti e ne da hobbisti. In altre parole, una cosa è lavorare un materiale pericoloso che con le dovute accortezze rendono i rischi accettabili un'altra cosa è lavorare una bestia di materiale come l'amianto.
Per quello che ho visto in giro, sembra che le fibre di carbonio e vetro non siano respirabili (comunque poco respirabili), questo ne limita la pericolosità ai tratti iniziali dell'apparato respiratorio ed alla pelle ... forse.
22-09-2011 21:36
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  certificato di sicurezza autocostruzione calypso 17 17.297 10-02-2016 19:53
Ultimo messaggio: Renso Agostino
  Sughero per compositi pbartoli 6 2.798 21-04-2011 18:41
Ultimo messaggio: magicvela
  sicurezza tandu 2 2.031 24-02-2009 17:23
Ultimo messaggio: tandu
  cinture di sicurezza fai da te Hazmat 18 4.701 10-02-2009 00:30
Ultimo messaggio: Hazmat

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)