Rispondi 
filetti segnavento del genoa annodati
Autore Messaggio
Yanny Offline
Senior utente

Messaggi: 1.237
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #15
filetti segnavento del genoa annodati
ehm, temo che la mia domanda di aiuto sia seria e che io non stia prendendo per il sedere nessuno: perche' dovrei farlo? Smile

la mia barca ha 2 mesi: e' possibile che sia tanto strano che il genoa sia stato armato sul suo strallo per questo tempo?

il mio dirimpettaio toglie la vela di prua tutte le volte che rientra in porto, solo che cosi' dopo un'uscita di 2 ore ne spende almeno 3 tra lavare la barca, togliere la vela, lavarla, asciugarla e impacchettarla.
noi abitualmente usciamo 5 ore poi rientriamo e spendiamo un'oretta a lavare ed asciugare la barca, ma le vele stanno al loro posto: la randa nel sul lazy bag ed il genoa arrotolato sul suo rollafiocco. adesso, che presumibilmente la barca stara' ferma 15 giorni anziche' una settimana sola, ho messo l'altra protezione che 'impacchetta' la parte terminale del lazy bag con l'albero. abitualmente quella pero' la lascio in un gavone.
in tutta onesta' non capisco cosa ci sia di sbagliato, anche perche' tutti i sabati e/o le domeniche siamo usciti... avrei dovuto tirarla giu' ogni volta? se si', non capisco quale sarebbe la funzione di un rollafiocco.

oppure il fatto batte nell'uso scorretto di qualche termine?

scusate, ma non ho capito perche' pensate che vi stia prendendo in giro.

a oggi, comunque, quegli ignoranti dei miei filetti segnavento continuano ad essere annodati e io non so come fare a snodarli.

dovrei aprire il fiocco in porto, poi tirare giu' la vela, sciogliere i nodi e ri-issare la vela per poi rollarla di nuovo? mi pare un po' poco pratico da fare ormeggiato nel marina. e a farlo fuori dal marina, non avendo mai ammainato o issato una vela di prua, devo dirmi un po' spaventato. al di la' del fatto che, comunque, non ho nemmeno mai visto nessuno farlo, quindi non ne ho proprio alcuna idea.

ecco allora che, seriamente, se qualcuno passa di qui e mi fa vedere come si fa gli offro 2 birre ed imparo qualcosa Smile
oppure gli insegno a impiombare una cima da ormeggio a 8 legnoli su una redancia o a fare un loop in dyneema scalzato: c'e' un sacco di gente che non sa fare, mentre a me sembra cosi' semplice.
26-09-2011 23:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  drizza genoa comet 38 torcido 4 215 27-05-2024 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  Scotte genoa cmv88 23 2.035 19-12-2023 22:14
Ultimo messaggio: crafter
  Anomalia carrello Genoa ITA-16495 5 758 01-09-2023 19:55
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Diametro ralinga genoa masa66 15 2.780 04-08-2023 14:27
Ultimo messaggio: Lupicante
  Carrelli Genoa RMV2605D 34 7.665 31-07-2023 09:31
Ultimo messaggio: gboma
  Trinchetta + fiocco/genoa aldoraffaelepalma 9 1.533 30-06-2023 22:17
Ultimo messaggio: Vaalter
  Scotta genoa e galloccia essebibi 16 1.364 23-05-2023 11:05
Ultimo messaggio: Frappettini
  Sostituire fascia UV genoa peyote 12 1.746 01-03-2023 19:47
Ultimo messaggio: peyote
  Incocciare scotte del genoa Adrianomol 42 5.707 16-10-2022 12:58
Ultimo messaggio: Tatone
  Genoa 140 o 105 e code mzambo 32 7.061 08-10-2021 10:54
Ultimo messaggio: lordvela

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)