Citazione:marbr ha scritto:
Citazione:Vince_VR ha scritto:
Ma se metti la scotta 4:1 come sul First 44.7, tutti i vantaggi vanno a farsi benedire ...
mi sa che è tardi per dirlo a Beneteau che è già passato al 45, ma tutti i 44.7 son così (quasi tutti, tranne quelli che hanno modificato a spese proprie aumentando la misura dei winch e mettendo una tedesca normale)
....come sappiam tutti, il winch 'cazza' quanto c'è scritto sopra alla sua 'capoccia': un winch 48 ad esempio tira 48 kgf. con 1 kgf. alla maniglia. Idealmente si intende, VISTO CHE NESSUNA MACCHINA ha un rendimento uguale ad 1. Quindi il winch 48, di qualsiasi marca tirerà più o meno 36 kgf. avendo gli winch un rendimento pari a 0,75. Questo per ovvia causa degli attriti. Il numero della taglia è chiamato PR, power ratio, rapporto di potenza, o demoltiplica. Si calcola moltiplicando il gear ratio precipuo del winch + la lunghezza della maniglia divisa a sua volta pel raggio del tamburo (il collo del winch dove va la scotta).
Il gear ratio, tradotto MALISSIMO come rapporto di velocità, è il numero di giri che fa la campana per ogni giro di manovella. Quando uno gira la manovella e i lwinch fa 1 giro completo si dice che ha un gear ratio pari 1:1, o in prima diretta. E' un winch molto veloce per recupero, ma molto poco potente come demoltiplica. Serve in pratica solo per recuperar una scotta con poco carico.