Citazione:mckewoy ha scritto:
fisserei uno stallo allo stesso punto dell'albero dove è fissato lo strallo del genoa.
per evitare le volanti
fisserei una landa/golfare una decina di cm dietro alla landa dello strallo. posto ancora molto robusto
fisserei in fondo allo stralletto un attacco rapido da infilare nella nuova landa/golfare. forse si chiama pellicano
fisserei uno stroppetto sulla landa/golfare della sartia alta in modo da mettere a riposo lo stralletto della trinchetta.
e che sia fuori dalle balle
Ciao Fausto e ben tornato.
sul mio lambrusco, ho messo uno stralletto più o meno come dice mac però con qualche accorgimento per la solidità.
Dato che tu hai l'avvolgifiocco, l'attacco a prua deve essere almeno tale da non toccare il tamburo. Qui occorre esaminare dove c'è robustezza sufficiente, magari mettendo una landa a paratia del vano catena.
Poi in testa d'albero devi fissarlo 30/40 cm sotto lo strallo per non intralciare il girafiocco con un martelletto. Magari mettendo un collare sull'albero, rivettato.
Per montarlo un paranco in dyneema ed un pellicano o un moschettone robusto.
Funziona benissimo, si monta in un attimo (soprattutto se già ingarrocciato un olimpico in previsione) senza ammainare il genoa. Io ho messo una scotta e due carrelli dedicati.
Certo con il genoa rollato il profilo di ingresso del vento non è dei migliori, ma quando occorre di vento ce n'è in abbondanza.
Se vuoi ti mando delle foto.
Ciao e buon inverno.
Mario