01-10-2011, 04:39
Qui ci sono tutte le istruzioni di come si misurano le vele:
.
Per le larghezze della randa, come dice Tiger, e' la balumina che va divisa a meta', poi ancora a meta' e poi ancora a meta': non misurando lungo il bordo, ma piegando la vela e segnando sul bordo i riferimenti (non e' la stessa cosa).
Da questi punti si misura la distanza (minima) dall'inferitura, ralinga compresa, ma senza tener conto delle slitte.
Buon lavoro.
Ciao
.
Per le larghezze della randa, come dice Tiger, e' la balumina che va divisa a meta', poi ancora a meta' e poi ancora a meta': non misurando lungo il bordo, ma piegando la vela e segnando sul bordo i riferimenti (non e' la stessa cosa).
Da questi punti si misura la distanza (minima) dall'inferitura, ralinga compresa, ma senza tener conto delle slitte.
Buon lavoro.
Ciao
