07-10-2011, 15:37
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-10-2011, 15:39 da albert.)
Citazione:suzukirf600 ha scritto:
Siamo 5 a 5. Pare che il voto di Albert sia decisivo!
Albert fai capire anche a me come la pensi...
Mi spiace di non poterti dare una risposta .è non . da come è fatta la . mi ci siedo sopra e prendo il manico in mano in bolina però te lo so dire



Generalmente con barche molto stellate a prua e a poppa, appruandole diventano orziere, appoppandole poggere, perchè la carena che si immerge contribuisce alla resistenza laterale.
Con le derive e le barche leggere e piatte 'di solito' succede il contrario perchè il centro velico si sposta in proporzione (la distanza dal centro di carena è maggiore) più del centro di deriva.
Con le barche a spigolo ......dipende da dove è lo spigolo.
Comunque, lo sbandamento sull'asse di rollio sposta il centro velico rispetto al centro di carena più di qualsiasi spostamento su quello di beccheggio, dunque ci si sposta a prua per diminuire la superficie bagnata ed accorciare la lunghezza al galleggiamento, e se la barca non è sufficientemente ardente la si sbanda un po' . . il resto temo siano . mentali da esame istruttori


(oggi sono io lo scherzoso !!)Ciao
