Non so se sia questo il caso, ma potrebbe essere che il filetto alto sia così alto da risentire del vortice marginale, che, più si svergola la vela, più ne interessa una porzione importante.
L'aria tende ad andare da una zona con più pressione ad quella con pressione inferiore: se svergoliamo, dunque, diminuiamo la pressione sopravvento all'estremità, dunque il flusso d'aria tenderà a salire: se il filetto là in cima si trova in questo flusso, dunque è normale che si disponga inclinato verso l'alto e non orizzontale o comunque parallelo a quello sottovento.
Così, tanto per saperlo, quest'aria che sale, quando trova la penna della vela, tende a scendere nel lato sottovento in cerca della pressione inferiore.....et voilà è nato il vortice marginale che causa la resistenza indotta.
Dunque, come dico sempre al mio amico randista/trimmer 'svergolatore' einstein: 'svergola pure..., ma con molta moderazione'

Ciao