07-10-2011, 23:19
eggià....è proprio lui.
Il . sia solo un piccolo aiuto per l'equilibrio.
con un po' di calma avrebbe potuto virare e abbattere solo con lo sbandamento (si vede anche nel fotogramma che hai postato) però sfruttare anche l'assetto longitudinale rende il tutto più facile e fluido.
Sul centro di deriva, non sto a disquisire, solo vorrei notaste come per la conduzione senza timone la deriva è molto sollevata (quindi basculata verso poppa) e non è affatto facile capirne la posizione precisa. Questo espediente è necessario perchè altrimenti (a deriva tutta giù) poggiare senza timone è mooooolto difficile (e per andare dritti si deve stare molto a prua e abbastanza sbandati sopravvento se si vuole portare la vela piena)
Altre derive credo si comportino in maniera simile, certo che il contender ha una tecnica di conduzione che ha diversi punti in comune con quella delle tavole, specie al lasco.
Il . sia solo un piccolo aiuto per l'equilibrio.
con un po' di calma avrebbe potuto virare e abbattere solo con lo sbandamento (si vede anche nel fotogramma che hai postato) però sfruttare anche l'assetto longitudinale rende il tutto più facile e fluido.
Sul centro di deriva, non sto a disquisire, solo vorrei notaste come per la conduzione senza timone la deriva è molto sollevata (quindi basculata verso poppa) e non è affatto facile capirne la posizione precisa. Questo espediente è necessario perchè altrimenti (a deriva tutta giù) poggiare senza timone è mooooolto difficile (e per andare dritti si deve stare molto a prua e abbastanza sbandati sopravvento se si vuole portare la vela piena)
Altre derive credo si comportino in maniera simile, certo che il contender ha una tecnica di conduzione che ha diversi punti in comune con quella delle tavole, specie al lasco.
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
