Rispondi 
Manutenzione coperta
Autore Messaggio
Leonardo696 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.116
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #8
Manutenzione coperta
Citazione:mmike ha scritto:
io credo non sarebbe male, nei punti di sforzo, togliere il gelcoat e rifare una o due mani di mat da 300 gr/mq poi stucare e verniciare.

Le ragnatele intorno alle basi dei candelieri, dei punti di attacco delle lande e simili, sono sicuramente segno di una struttura che ha avuto dei cedimenti, leggeri, nei punti di maggior fatica.

Eliminare questi cedimenti e ridare consistenza alla struttura, in modo che le ragnatele e lesioni simili ricompaiano non dopo due anni ma dopo 10 o 15, è fattibile, ma richiede un lavoro molto lungo e impegnativo.

Applicare una o due mani di mat per un raggio di 10/15 cm. intorno alla base del candeliere, serve a ben poco, dopo 2/3 anni, di norma ti ritrovi punto e a capo.

Questo problema l'ho risolto anni addietro: lo scafo aveva una dozzina di candelieri 9 dei quali presentavano lesioni a ragnatela che si allungavano dalla base del candeliere per una quindicina di cm.

Abbiamno smontato tutti i candelieri e gli accessori che davano fastidio, comnpresa logicamente la falchetta.

Abbiamo rimosso il gelcoat per tutta la lunghezza della copoerta ed una larghezza di circa 25 cm, analogamente sull'opera morta.

Si è poi proceduto a rimuovere alcuni strati di vtr operando a scalare.

Ne abbiamno tolto di meno in adiacenza al gelcoat rimasto e di più mano a mano che si arrivava alla congiunzione tra coperta e opera morta, questo per permettere di collegare al vecchio i nuovi fogli di mat.

So per certo che ha resistito perfettamente per 12 anni, poi ho perso di vista lo scafo in quanto è andato a godersi la vecchiaia ad Antigua
10-10-2011 07:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Rifare la coperta Fabino 20 6.607 25-07-2023 14:33
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Fotografie coperta U16 conaplastic barcapolacca 29 11.665 26-04-2023 13:01
Ultimo messaggio: Corto_maltese83
  Infiltrazione coperta _luka 12 3.693 09-11-2022 15:09
Ultimo messaggio: ibanez
  470 manutenzione deriva STEFAN0 11 5.041 10-08-2021 18:06
Ultimo messaggio: sgiulio
Star Sigillare la giunzione scafo-coperta Nick86 5 2.638 21-06-2021 12:57
Ultimo messaggio: Nick86
  Restauro coperta Adrianomol 11 4.356 14-03-2021 18:13
Ultimo messaggio: luca boetti
  Verniciatura coperta accatagliato 1 1.695 24-02-2021 02:20
Ultimo messaggio: Wally
Question cerco esempi di mastra e scassa base d'albero poggiato in coperta Sikander 27 6.564 01-12-2020 18:02
Ultimo messaggio: clavy
  Restauro coperta Stag 24 - antisdrucciolo o teak sintetico? Undertherain 9 4.575 09-09-2019 17:39
Ultimo messaggio: Undertherain
  rifare coperta in teak fisiolaser 83 63.268 27-02-2019 19:22
Ultimo messaggio: dapnia

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)