Citazione:mmike ha scritto:
io credo non sarebbe male, nei punti di sforzo, togliere il gelcoat e rifare una o due mani di mat da 300 gr/mq poi stucare e verniciare.
Le ragnatele intorno alle basi dei candelieri, dei punti di attacco delle lande e simili, sono sicuramente segno di una struttura che ha avuto dei cedimenti, leggeri, nei punti di maggior fatica.
Eliminare questi cedimenti e ridare consistenza alla struttura, in modo che le ragnatele e lesioni simili ricompaiano non dopo due anni ma dopo 10 o 15, è fattibile, ma richiede un lavoro molto lungo e impegnativo.
Applicare una o due mani di mat per un raggio di 10/15 cm. intorno alla base del candeliere, serve a ben poco, dopo 2/3 anni, di norma ti ritrovi punto e a capo.
Questo problema l'ho risolto anni addietro: lo scafo aveva una dozzina di candelieri 9 dei quali presentavano lesioni a ragnatela che si allungavano dalla base del candeliere per una quindicina di cm.
Abbiamno smontato tutti i candelieri e gli accessori che davano fastidio, comnpresa logicamente la falchetta.
Abbiamo rimosso il gelcoat per tutta la lunghezza della copoerta ed una larghezza di circa 25 cm, analogamente sull'opera morta.
Si è poi proceduto a rimuovere alcuni strati di vtr operando a scalare.
Ne abbiamno tolto di meno in adiacenza al gelcoat rimasto e di più mano a mano che si arrivava alla congiunzione tra coperta e opera morta, questo per permettere di collegare al vecchio i nuovi fogli di mat.
So per certo che ha resistito perfettamente per 12 anni, poi ho perso di vista lo scafo in quanto è andato a godersi la vecchiaia ad Antigua